Pasqua 2014: la lettera dell'arcivescovo Menichelli ai fedeli

<< "La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte dove si trovavano i discepoli per timore dei giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro - Pace a voi- " (Gv 20,19). Il saluto di Gesù mi aiuta ad aprire questa lettera con la quale desidero entrare con voi nella gioia pasquale e suggerire qualche pensiero che aiuti a vivere la Pasqua con spirituale arricchimento>>.
Tre le parole guida: pace, perdono speranza. <
"Il nostro è un tempo carico di disperazione e di solitudine; siamo dentro una storia prigioniera dello scoraggiamento, come se all'improvviso fosse piombato sulla vita l'azzeramento del futuro. Il Risorto ci dona la speranza perchè con la sua Grazi e la sua presenza, ognuno di noi può guardare con più serenitá a sé stesso e al cammino che fá con i fratelli. Raccontiamo la speranza e soprattutto seminiamola nel cuore delle nuove generazioni. Il terzo percorso attinge dalla parole che Gesù rivolge a Maria di Magdala : "Donna, perchè piangi? Chi cerchi?" (Gv 20,15) perché non aveva riconosciuto il risorto.
"Questo stesso rimprovero può essere fatto a me, - sostiene mons. Arcivescovo - alla nostra Chiesa diocesana e a tutta la Chiesa: perché piangi o Chiesa? Perchè piangi o Pastore? Se piangi è perchè hai perso l'amore, perchè non hai capito l'amore di Dio. Una Chiesa certa del Gesù risorto non può lacrimare. Può semmai chiedere perdono a Cristo perchè non lo ama sufficientemente. La gioia della Chiesa e dei suoi Pastori ha un'unica sorgente: Cristo incontrato, visto e amato; Cristo che si è chinato sul nostro niente offrendoci la sua presenza. La Chiesa non può raccontare solo le proprie povertà né pensare sempre alle ferite che la storia le infligge; la Chiesa invece deve sottoporsi allo sguardo di Cristo che ha dato la vita per essa e che sempre le è fedele". Innumerevoli, come ogni anno gli impegni dell'arcivescovo per il periodo Pasquale, in particolare segnaliamo il pranzo di Pasqua che mons. Menichelli consumerà con gli ospiti de "Il Focolare".
Impegni dell'Arcivescovo per il periodo pasquale: Giovedì Santo 17 Aprile - ANCONA - ore 10,00 Cattedrale S. Ciriaco, S. Messa Crismale. ore 18,00 S. Messa in “Coena Domini”. Venerdì Santo 18 Aprile - ANCONA - ore 17,00 Cattedrale S. Ciriaco - Celebrazione della Passione del Signore Gesù. - ore 18,30 Via Crucis cittadina (Cattedrale - Piazza Plebiscito). - OSIMO - ore 21,00 Conclusione Processione del “Cristo morto”. Sabato Santo 19 Aprile - ANCONA - ore 22,00 Cattedrale S. Ciriaco, Veglia Pasquale con rito del Battesimo. Domenica 20 Aprile – Pasqua di Resurrezione - OSIMO - ore 9,30 Casa di riposo “Recanatesi”, Celebrazione S. Messa. - ore 11,00 Concattedrale S. Leopardo. Celebrazione S. Messa. - ANCONA - ore 18,00 Cattedrale S. Ciriaco. Celebrazione S. Messa. Appuntamenti diocesani: 1 - festa di san Ciriaco (4 maggio) Cattedrale, ore 10,30 Concelebrazione S. Messa presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia / S. Marino, S. E. Mons. Adriano BERNARDINI. ore 18,00 Concelebrazione S. Messa presieduta da S. E. Mons. Arcivescovo. 2- Le Giornate dell'Anima II Edizione - 2014: proposta di dialogo con la cittá OSIMO - VENERDI’ 2 MAGGIO h. 17.30 - AUDITORIUM DELLA BVASILICA S. GIUSEPPE DA COPERTINO ANTIDOTI AI MALI DELL’ANIMA nel pensiero di Papa Francesco GIANCARLO GALEAZZI (filosofo) - VIVIANA DEMARCO (teologa) ANCONA - MARTEDI 6 MAGGIO h. 17.30 I SEGRETI DELL’ANIMA tra neuroscienze e teologia FIORENZO CONTI (neuroscienziato) – NCOLA D’ONGHIA (teologo) ANCONA - GIOVEDI’ 8 MAGGIO h. 17.30 L’ANIMA DELLA CITTA’ tra politica e spiritualità SILVANO PETROSINO (filosofo) - ROSANNA VIRGILI (biblista) OSIMO - MARTEDI’ 24 GIUGNO h. 17.30 - CHIOSTRO DELLA BASILICA S. GIUSEPPE DA COPERTINO L’ANIMA E LA BELLEZZA le provocazioni francescane nel mondo d’oggi (in margine al libro: Chiara di Assisi: elogio della disobbedienza) DACIA MARAINI (scrittrice) – ENZO FORTUNATO (giornalista) 3 - Pellegrinaggio Crocette - Loreto 24 maggio ore 17.30

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-04-2014 alle 11:38 sul giornale del 18 aprile 2014 - 2454 letture
In questo articolo si parla di attualità, mons. edoardo menichelli, Arcidiocesi Ancona Osimo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/2I8
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"