contatore accessi free

Con Salvatore Natoli, ancora un pienone per “Le parole della filosofia”

2' di lettura Ancona 27/04/2014 - La platea del teatro Sperimentale era piena per il terzo appuntamento della fortunata rassegna a cura di Giancarlo Galeazzi, nonostante la partita e nonostante fosse la vigilia di una festa con ponte annesso.

L’attenzione del pubblico durante la conversazione condotta dal noto filosofo Salvatore Natoli era grande, e non solo perché il pensatore di origini siciliane era stato ospite nella trasmissione di Concita De Gregorio su RaiTre a presentare il suo recente libro, “Perseveranza”, pubblicato da il Mulino. Sembra proprio che l’esercizio del pensiero e il desiderio di riappropriarsi del senso delle parole siano forti in città e che la rassegna di Ancona risponda appieno al bisogno, altrimenti non si spiegherebbe un successo discreto e costante, lungo diciotto anni. Perseveranza, appunto. Era la parola di Natoli, dopo il coraggio di Fusaro e il tradimento di Giorello. “Perseveranza è virtù. Due parole dai toni plumbei, oggi.

Cadute in disuso, quanto la pratica che designano. Eppure, l’etimologia di virtù riconduce all’arte di vivere, all’autoregolamentazione della propria potenza. Senza di essa, si rischia di dissipare il potere (limitato) di un’esistenza, di non imparare dagli errori e quindi di arrendersi”, così Salvatore Natoli affondava sino alle radici filosofiche del tema, con Tommaso d’Aquino e Leibnitz, per tornare al presente e all’accidia di chi non ha alcuna fiducia in sé e negli altri. Il fluire di domande finali dalla platea al filosofo si è interrotto per raggiunti limiti di tempo. Il quarto e ultimo incontro con i filosofi della rassegna è in programma martedì 20 maggio, sempre alle ore 21 al teatro Sperimentale, con l’onestà di Francesca Rigotti. “Le parole della filosofia” (prima parte del “Festival del pensiero plurale”) è una iniziativa della Associazione Ventottozerosei di Ancona in collaborazione con la sezione dorica della Società filosofica italiana e con l’Assessorato alla cultura del Comune di Ancona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2014 alle 15:31 sul giornale del 28 aprile 2014 - 2011 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/20o





logoEV
logoEV