contatore accessi free

Giornata mondiale del Libro ad Ancona. Libri per pensare Mediterraneo

libri e vino 1' di lettura Ancona 30/04/2014 - Nell’ambito del “Festival del pensiero plurale 2014” e in occasione della Giornata Mondiale del libro 2014 indetta dall’UNESCO, l’Istituto superiore di scienze religiose di Ancona collegato alla Facoltà  teologica  dell’Università  Lateranense  e  la  Sezione  provinciale  di  Ancona  della  Società Filosofica  Italiana  organizzano  la  decima  edizione  della  rassegna  “Libri  per  pensare”  con Giancarlo Galeazzi, che parlerà sul tema “Geofilosofia adriatico jonica”, con riferimento ad alcune pubblicazioni sul pensiero mediterraneo.

Del tema si sono interessate alcune studiose come Caterina Resta, ordinario di Filosofia teoretica all’Università di Messina che è autrice del volume Geofilosofia del Mediterraneo pubblicato nel 2012 da un’editrice impegnata su questo versante: la Mesogea di Messina. Da ricordare che la Resta, insieme con Luisa Bonesio dell’Università di Pavia, dirige una “collana di geofilosofia” denominata “Terra e mare” per l’editrice Diabasis di Reggio Emilia, dove è stato pubblicato il libro di una ricercatrice, Francesca Safiotti, su Geofilosofia del mare. Tra Oceano e Mediterraneo. Da segnalare pure il libro di un altro ricercatore, Luciano De Fiore, intitolato Anche il mare sogna. Filosofia dei flutti, pubblicato dagli Editori Internazionali Riuniti nel 2013 nella collana “Navigazioni”.

Ma soprattutto saranno tenuti presenti tre pensatori, e precisamente: Massimo Cacciari con il dittico Geofilosofia dell’Europa e Arcipelago (pubblicati da Adelphi), Danilo Zolo con le due opere collettanee su Mediterraneo: un dialogo tra le due sponde (ed. Jouvence) e L’alternativa mediterranea (Feltrinelli), e Franco Cassano con i volumi Rappresentare il Mediterraneo (ed. Mesogea) e Il pensiero meridiano (Laterza).

In ogni caso, l’intento è quello di ripensare il Mediterraneo come luogo privilegiato di un pluralismo dialogico e di un nuovo umanesimo. E con ciò si intende offrire un contributo culturale nella prospettiva della cosiddetta Macroregione Adriatico Jonica. L’incontro si terrà nella sede dell’Istituto in Via Monte Dago, 87 di Ancona mercoledì 30 aprile 2014 alle ore 16. Info: 071.891851






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2014 alle 00:34 sul giornale del 30 aprile 2014 - 1350 letture

In questo articolo si parla di attualità, giancarlo galeazzi, libri e vino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3ih





logoEV
logoEV