contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Un Museo del Mare per Ancona, nuovo incontro pubblico

2' di lettura

porto di ancona

L’associazione Laboratorio Culturale onlus e la Libreria del Benessere promuovono l’incontro “Ancona e il suo mare – prospettive per un rinnovato legame” sabato 3 maggio alle ore 17, presso la libreria in corso Amendola: un’occasione, rivolta ad amministratori e cittadinanza, per confrontarsi sulla proposta di istituire nella città dorica un Museo del Mare.

“Ancona e il suo mare – prospettive per un rinnovato legame”. È questo il titolo dell’incontro, aperto alla cittadinanza, promosso dall’associazione Laboratorio Culturale onlus in collaborazione con la Libreria del Benessere, sabato 3 maggio alle ore 17, presso la libreria in corso Amendola 8 ad Ancona. L’iniziativa, alla quale sono stati invitati il Sindaco ed altri esponenti dell’Amministrazione comunale, vuole essere una nuova occasione per raccogliere e confrontare proposte e aspettative su un tema profondamente sentito dai cittadini. In programma gli interventi di Marina Turchetti, per Laboratorio Culturale, Carlo Brunelli, per Sunesis ed alcuni rappresentanti del Comitato “Museo del Mare di Ancona.

Il Comitato, nato di recente su iniziativa di Laboratorio Culturale, raccoglie l'esperienza condotta, in anni di attività, dalla vasta rete di associazioni che sostengono la proposta per l'istituzione di un Museo del Mare in Ancona, presso gli spazi dell’ex Istituto Nautico Elia, in area portuale. Nel corso dell’incontro saranno presentati obiettivi e sviluppi di questo percorso. Nell'ottica del rafforzamento dell'immagine della città di Ancona, come capoluogo di riferimento della Macroregione Adriatico-Ionica, la proposta di realizzare un Museo ha da subito registrato il consenso di tutte le Istituzioni e gli enti a cui è stata presentata. I promotori spiegano che il progetto preliminare, presentato alla città in un convegno pubblico lo scorso novembre, trova ora rinnovati motivi di interesse in relazione al nuovo “Piano di assetto del Porto Storico”, elaborato dall'Autorità Portuale di Ancona.

La ri-funzionalizzazione delle banchine nord, a partire dal “Molo Rizzo”, nell'area prospiciente le eccezionali emergenze storiche (Arco di Traiano, Arco Clementino, Porta Capoleoni, Mura romane, Resti del Porto Traianeo, Casa del Capitano del Porto…), con l'eliminazione delle barriere di accesso al fronte mare, mette in risalto la strategicità di quest’area come formidabile punto di ri-congiunzione fra città e mare, esattamente come già individuato dal progetto per il Museo del Mare.



porto di ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-05-2014 alle 17:30 sul giornale del 03 maggio 2014 - 1258 letture