contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CRONACA
articolo

Falconara: 'La differenziata a Falconara si fa in piazza'

5' di lettura

Controlli sulla raccolta differenziata a Jesi

Allo scopo di sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della Riduzione dei Rifiuti, l’assessorato all’Ambiente del Comune di Falconara Marittima, in collaborazione con Marche Multiservizi organizza il primo road show nelle principali piazze cittadine per educare, informare e capire come conferire i rifiuti in modo appropriato.

Nello specifico si tratta di una serie di iniziative informative per la sensibilizzazione della cittadinanza contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Nel mese di maggio sono stati organizzati 4 appuntamenti con “la differenziata in piazza”per la raccolta di rifiuti domestici, di piccola dimensione, che non possono essere depositati nei cassonetti dedicati alla raccolta di rifiuti di prossimità. Si parte domani (sabato10/5) mattina dalle 10 alle 13 al Centro commerciale le Ville.

Si proseguirà al Parco Kennedy (domenica 18/5 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 18), a Rocca mare (sabato 24/5 dalle 10 alle 13)e a Castelferretti (sabato 31/5 sempre dalle 10 alle 13). Sarà allestito una sorta di centro di raccolta mobile che farà tappa nei diversi quartieri cittadini con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e promuovere il servizio di ritiro ingombranti e il centro multi raccolta di via delle Saline. Si riscontra infatti che in alcuni casi le famiglie accatastano in soffitta o in garage questo tipo di rifiuti e in particolare gli anziani che hanno difficoltà a conferire gli stessi al centro Multiraccolta. Nel dettaglio Marche Multiservizi attrezzerà appositamente l’area destinata a tale raccolta e metterà a disposizione il proprio personale per accogliere i cittadini che intendono conferire i rifiuti. Non solo. Sul campo saranno operativi anche due ‘informatori’ che promuoveranno tra la gente l’iniziativa e i servizi erogati dalla Multiutility cittadina illustrando aspetti legati alla corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Sarà quindi l’occasione per i cittadini per confrontarsi con personale competente e chiarire ogni dubbio sulla Raccolta Differenziata.

“Il successo della raccolta differenziata – commenta l’assessore all’ambiente Matteo Astolfi - dipende essenzialmente dalla sensibilità e dalla attenzione di tutti i cittadini più che da altri aspetti. Quindi iniziative di questo tipo sono sicuramente utili per favorire un’approccio culturale diverso alla gestione dei rifiuti domestici”.

Di seguito si fornisce l’elenco delle tipologie di rifiuti domestici, di piccola dimensione , che potranno essere conferiti gratuitamente domani al Centro commerciale le Ville: Piccoli elettrodomestici (es: phon, tostapane, aspirapolvere, computer, cartucce stampanti, toner, frullatore, macchina caffè) Piccoli mobili (es: sedie, tavolini, banchetti) Telefoni cellulari Vernici, diluenti Lampadine, lampadari, neon Giocattoli Contenitori vuoti (es: damigiane, pirofile) Bombolette spray Tubi PVC e bacinelle Stendini Libri e riviste Pentole, piatti e vasellame Indumenti e calzature Passeggini e carrozzine DVD, CD, cassette VHS Televisori Batterie al piombo Farmaci Pile Attrezzature sportive (es: pattini, sci, cyclette, biciclette) Piccoli condizionatori portatili Attrezzatura da pic-nic Altri rifiuti simili ai precedenti purché di piccole dimensioni Si precisa che è assolutamente vietato il conferimento di rifiuti speciali prodotti da artigiani, piccole imprese, commercianti e quelli prodotti da attività produttive in genere. E' altresì vietato il conferimento di bombole di gas, per lo smaltimento delle quali bisogna rivolgersi al fornitore. Per maggiori informazioni sugli oggetti che è possibile conferire si rimanda alla locandina dell'iniziativa pubblicata sul sito web del Comune (www.comune.falconara-marittima.an.it) . Si ricorda inoltre che i cittadini possono conferire gratuitamente i rifiuti ingombranti, i mobili, gli elettrodomestici, gli sfalci delle potature (e altri materiali che richiedono uno smaltimento particolare), presso il Centro Multiraccolta, di Via Saline, aperto tutti i pomeriggi dalle 14 alle 17 (domenica e festivi chiuso).

Per coloro che invece non hanno la possibilità di raggiungere autonomamente il centro raccolta è attivo anche il servizio di ritiro a domicilio. Anche in questo caso il servizio è gratuito, purchè i rifiuti siano trasportati a livello stradale dove saranno prelevati da Marche Multiservizi concordando preventivamente la data allo 071590241 (numero telefonico utile per ricevere anche tutte le informazioni sul servizio). Anche questa iniziativa va letta all’interno della campagna educativa messa in campo da Amministrazione comunale e Marche Multiservizi per incentivare una corretta raccolta differenziata e segue la distribuzione (sia per le utenze domestiche, sia per quelle non domestiche, artigianali o commerciali) del nuovo vocabolario dei rifiuti della A alla Z. In questo modo i cittadini hanno ricevuto, tra l’altro, notizie utili sull’importanza del Centro multi raccolta di via Saline, sul ritiro gratuito a domicilio di rifiuti ingombranti e sull’iniziativa, apprezzata da tutti, denominata “verde-oro”, per il ritiro gratuito di sfalci d’erba.

Sempre in quest’ottica è stata organizzata la proiezione al Cimema Excelsior del cartone animato “I Bidons I nostri migliori vicini di casa’. Un cartoons i cui protagonisti sono i bidoni della differenziata che hanno preso le fattezze umane e suggeriscono ai ragazzini le giuste pratiche per una differenziata di qualità. Le voci sono dei ragazzini dell’eco-comitato della scuola media, che supportati dal CEA di Falconara, si sono simpaticamente prestati a doppiare i diversi cassonetti delle isole ecologiche. Un modo per coinvolgere ulteriormente i giovani in modo giocoso. Il cartone animato è stato visto in anteprima dai 216 alunni delle scuole Caio Giulio Cesare mercoledì (7 maggio) e prossimamente il filmato sarà promosso all’interno degli altri istituti falconaresi.



Controlli sulla raccolta differenziata a Jesi

Questo è un articolo pubblicato il 09-05-2014 alle 17:52 sul giornale del 10 maggio 2014 - 1535 letture