contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: realizzazione piazzetta pubblica a Falconara alta. Il no del Pd

2' di lettura

Alessandro Giacchetta

Come da richiesta di alcuni cittadini abbiamo proposto il rinvio della discussione di questo punto successivamente allo svolgimento di un’assemblea pubblica. L'8 maggio sera, in Consiglio Comunale, si è discussa la variante al Piano Particolareggiato del Centro storico di Falconara Alta in variante al PRG per la realizzazione di una piazzetta pubblica.

Il sottocritto consigliere Giacchetta Alessandro e il Partito Democratico, ha osteggiato questa scelta insensata da parte dell’Amministrazione non solo per la sua scarsa utilità, ma anche per i costi assolutamente sproporzionati in un momento di crisi. Non c’è alcun bisogno di realizzare questa opera pubblica (più che un'opera, un'operetta)... Basterebbe effettuare una modesta manutenzione alla piazza con balconata in via Baluffi, alla limitrofa scalalinata di collegamento con la nuova scuola, al parco giochi sottostante la balconanata ormai ridotto in pessimo stato, per ravvivare il quartiere. Questa piazzetta, del tutto superflua e, nella migliore delle ipotesi, non certo prioritaria, costerebbe ai contribuenti di Falconara M.ma 155.000 € (vedi piano OOPP approvato a settembre 2013) di cui 62.000 € per espropri (permuta con altro immobile) e 93.000 € per la realizzazione effettiva dell’opera pubblica.

Quanti falconaresi sarebbero contenti di veder spese in questo modo le imposte che hanno pagato, spesso costretti ad attingere ai loro risparmi o a compiere grandi sacrifici? Parte di questo importo potrebbe essere accantonata x la messa in sicurezza delle ex scuole Lorenzini, o per asfaltare le strade, o per la pubblica illuminazione, la manutenzione dei cimiteri e via elencando. Senza dubbio l'area in Variante è in uno stato pietoso e deve essere sistemata. Allo stato attuale ci sono i resti di macerie, erbacce e chissà cosa altro ma deve essere ripulita a spese dei proprietari, come è ovvio che sia. Al riguardo anche la ASUR dovrebbe essere chiamata a fare la sua parte. Ai falconaresi, interpellati in proposito, la piazza in quella posizione attualmente non interessa. Esistono situazioni assai più critiche a Falconara, (strade, scuole e marciapiedi), le priorità sono altre.

Risistemare quel lembo di terra è un obbligo, ma non utilizzando i soldi di noi Cittadini: che il Signor Sindaco faccia un'ordinanza e stabilisca un termine entro il quale obbligare i proprietari alla bonifica. Anche questo comportamento è emblematico della scarsissima sensibilità dimostrata dall’Amministrazione nei confronti dei cittadini dei quartieri interessati da questa variante. Sono convinto che sia necessaria una programmazione d'insieme, condivisa con i cittadini, razionale, efficace e durevole. Proseguire con interventi a pioggia ha un netto sapore di promessa elettorale (via Tesoro, campo via Liguria tanto x citarne alcuni), ma non risolve nessuna emergenza ed aumenta i costi a carico della collettività.

Alessandro Giacchetta



Alessandro Giacchetta

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2014 alle 23:14 sul giornale del 12 maggio 2014 - 1217 letture