contatore accessi free

Festival Adriatico Mediterraneo 2014: a Sarajevo il prologo internazionale

Gian Mario Spacca 2' di lettura Ancona 04/06/2014 - Festival Adriatico Mediterraneo 2014: a Sarajevo il prologo internazionale. Spacca: ”Un’opportunità per rafforzare la cooperazione tra le comunità dell’Adriatico”.

Avrà un prologo internazionale, in Bosnia Erzegovina, l’ottava edizione del Festival Adriatico Mediterraneo che si svolgerà, ad Ancona, nei prossimi mesi. L’appuntamento è a Sarajevo, martedì 17 giugno, dove l’intera giornata sarà dedicata alla Strategia macroregionale adriatico ionica. La giunta regionale ha oggi approvato lo schema del Protocollo d’intesa che verrà firmato dalla Regione Marche; dal Segretariato permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica; dalla Provincia, dal Comune e dalla Camera di commercio di Ancona. L’appuntamento dorico di quest’anno rientrerà tra le attività regionali di sensibilizzazione e sviluppo della Strategia, in concomitanza con l’approvazione della stessa nel semestre di presidenza italiana dell’Unione europea (Ue).

“Una delle principali finalità della Macroregione è rafforzare la cooperazione tra comunità e Stati appartenenti alla stessa area geografica – evidenzia il presidente della Regione, Gian Mario Spacca – Anche attraverso manifestazione come quella di Ancona, intendiamo approfondire i rapporti tra realtà territoriali limitrofe, valorizzando le opportunità culturali che hanno plasmato le comunità adriatiche. Quest’anno vogliamo implementare ulteriormente il confronto istituzionale e le reti territoriale di cooperazione internazionale con un appuntamento, a Sarajevo, con la Regione Marche capofila. La Bosnia Erzegovina detiene infatti la presidenza dell’Iniziativa Adriatico ionica dal 1 giugno. Sarà il primo incontro degli otto Paesi coinvolti e avverrà alla presenza del ministro degli Affari Esteri bosniaco”.

L’intesa, da sottoscrivere, impegna le parti a realizzare il progetto “Adriatico Mediterraneo 2014” che verrà sostenuto anche nell’ambito del progetto pluriennale regionale “Distretto culturale evoluto”. L’Associazione “Adriatico Mediterraneo” ha curato le precedenti sette edizioni. Lo scorso anno il Festival ha registrato 40 mila presenze, 80 eventi, coinvolgendo 30 organizzazioni, 130 artisti, con 6 produzioni culturali realizzate.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2014 alle 19:34 sul giornale del 05 giugno 2014 - 1327 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, gian mario spacca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/5hF





logoEV
logoEV
logoEV