contatore accessi free

Il ricordo della stamurina Benedetta Moroni in uno spettacolo...

spettacoli 1' di lettura Ancona 05/06/2014 - Uniti nella speranza: con questi propositi ragazze e ragazzi, della Scuola Media Pinocchio-Montesicuro di Ancona, hanno messo in scena un gradevolissimo e commovente spettacolo, dedicato all’alunna Benedetta Moroni, scomparsa nello scorso mese di febbraio.

Ogni singola esibizione è stata preceduta dalla lettura di alcuni scritti, che rimandavano ai valori di fratellanza, solidarietà, diversità, amicizia e pace: ciascun partecipante ha dato il meglio di sè, come è testimoniato dagli applausi che hanno accompagnato l’intero spettacolo. Al Progetto hanno partecipato prevalentemente le ragazze, ma non sono mancati quattro ragazzi, anche se, quando questi hanno commentato le frasi, il microfono ha deciso di smettere di funzionare, sia pure per qualche minuto, come se l’oggetto inanimato se la fosse presa a male. Lo spettacolo è stato reso possibile dalla danzatrice e coreografa Rebecca Murgi, che ha collaborato con le professoresse Gabrielli, Di Giulio e Sulpizi.

Ha preso infine la parola la Dirigente Lidia Mangani, che, dopo aver ringraziato il Comune di Ancona, che ha permesso lo svolgimento del Progetto, ha messo in risalto come spesso per l’adolescente il corpo sia visto come un ostacolo alla propria crescita, specialmente in questa età.

È questa la grandezza della scommessa: per le ragazze e i ragazzi del Pinocchio, il proprio corpo non è stato visto come qualcosa di inadeguato, ma quale affermazione della propria personalità. Grazie, care ragazze e cari ragazzi, per la vostra testimonianza gioiosa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2014 alle 01:23 sul giornale del 05 giugno 2014 - 1436 letture

In questo articolo si parla di attualità, spettacoli, Massimo Cortese, benedetta moroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/5iM





logoEV
logoEV