contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Chiaravalle: Massimo Fonti è il nuovo presidente del Rotary di Chiaravalle e Falconara

2' di lettura

Il dottor Massimo Fonti, responsabile del reparto di Day Surgery all’ospedale Montessori, è il nuovo presidente del Rotary di Chiaravalle e Falconara.

Fonti succede a Luigi Pignatelli ed ha in animo di realizzare una serie di progetti di forte impatto sociale ed anche culturali ed artistici. In una bella conviviale tenutasi al ristorante Le Rose di Marina di Montemarciano, Fonti ha illustrato il suo programma dal titolo “Accendi la luce del Rotary” ed ha presentato i due vicepresidenti Luigi Dal Cere' e Massimo Mosca, il prefetto e presidente incoming Francesca Porcedda, il segretario Rodolfo Mattioli, il tesoriere Guglielmo Marconi ed i consiglieri del direttivo.

"L'amicizia – ha detto Fonti, apprezzato chirurgo dell’ospedale di Chiaravalle sin dal 1981, riprendendo le parole di Paul Harris - è la roccia sulla quale è stato costruito il Rotary e la tolleranza è ciò che lo tiene unito. Per mitigare alcuni disagi sociali del nostro territorio daremo vita a progetti finalizzati all’aiuto di persone diversamente abili ed anziani: una donazione di strumentario o di arredo all’Istituto Bignamini di Falconara, l’eventuale completamento dell'arredo della RSA dell'ospedale di Chiaravalle se questa struttura continuerà ad essere punto di riferimento per il nostro territorio o, in alternativa, una donazione di attrezzature necessarie alle tre associazioni Onlus di volontariato: Croce Gialla di Falconara, di Chiaravalle e di Montemarciano. Inoltre, patrocineremo una rappresentazione teatrale curata e diretta da Paolo Bucci, il cui ricavato verrà devoluto ad organizzazioni che curano le persone disagiate del nostro territorio (ad esempio, la Tenda di Abramo e l’ associazione Padre Guido. Incentiveremo la collaborazione con le amministrazioni comunali di Chiaravalle, Falconara, Montemarciano e Camerata per il “call center per anziani”, servizio da noi creato 6 anni fa per poter assicurare assistenza agli anziani che vivono da soli. Inoltre collaboreremo con gli istituti scolastici e organizzeremo venerdi 4 luglio alle 21 un concerto di beneficenza nella suggestiva abbazia di "Santa Maria in Castagnola" di Chiaravalle, in cui l'orchestra parigina "Vivharmonie", diretta da Francois Tois, suonerà musiche di Vivaldi, Bach, Mozart e Cimarosa. Il ricavato sarà devoluto in beneficienza ai bambini dell'ospedale Salesi di Ancona ed ai bambini ricoverati nel centro di oncoematologia pediatrica dell'Hopital Mignot au Chesnay”.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-06-2014 alle 15:29 sul giornale del 01 luglio 2014 - 3758 letture