contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: fare filosofia nell'età della globalizzazione. A Falconara nel piazzale del Municipio

2' di lettura

diego fusaro

Cambia il luogo ­dal giardino pensile del Castello di Falconara al piazzale del Municipio (via Matteotti)­ ma non cambia il successo dell’iniziativa: “L’ora felice nel giardino del pensiero: filosofi in dialogo con Giancarlo Galeazzi”.

Promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Falconara Marittima in collaborazione con la sezione provinciale della Società Filosofica Italiana, la manifestazione è giunta felicemente alla settima edizione, e apre il progetto culturale e turistico predisposto dall’assessore Stefania Signorini, la quale sottolinea l’attualità e l’apporto della riflessione filosofica per comprendere il nostro tempo. Dedicata alla “globalizzazione”, la rassegna si è aperta con una bella relazione di un filosofo di fama internazionale Giacomo Marramao, il quale ha sfatato alcuni luoghi comuni sulla globalizzazione è ha indicato alcune piste per renderla occasione di un nuovo umanesimo, che proprio nell’Europa e nell’Italia può trovare due produttivi laboratori.

La riflessione proseguirà da un altro punto di vista mercoledì 2 luglio alle ore 21,15: protagonista della seconda serata sarà un giovane filosofo, il trentunenne Diego Fusaro docente all’Università San Raffaele di Milano, fondatore del sito “filosofico.net; e autore di alcuni volumi, tra cui Minima Mercatalia. Filosofia e capitalismo e Essere senza tempo.

Accelerazione della storia e della vita, (editi da Bompiani) . Dopo il successo che ha ottenuto questa primavera al Teatro Sperimentale di Ancona parlando del suo libro Coraggio (edito da Cortina), il nuovo appuntamento si preannuncia di grande interesse. Dopo Falconara Fusaro sarà a Pesaro, dove è stato invitato per il Festival Popsophia. L’interrogativo al centro dell’incontro falconarese è “perché e per chi fare filosofia nell’età della globalizzazione?” e Fusaro, com’è suo costume, non mancherà di esprimere le sue idee in modo deciso e brillante. Seguirà il consueto dibattito con il pubblico. In caso di maltempo l’incontro si svolgerà al Centro culturale “Pergoli” di Falconara. L’ingresso è libero.



diego fusaro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2014 alle 18:56 sul giornale del 02 luglio 2014 - 2147 letture