Rotary Ancona Conero, Paci ai saluti. Il martelletto passa a Recchioni

Gianfranco Paci passa il martelletto ad Alberto Recchioni. Il simbolo della presidenza del Rotary Ancona Conero è stato consegnato ad Alberto Recchioni, il cui mandato comincia oggi. Recchioni rimarrà in carica fino al 30 giugno 2015.
Nel rivolgere i migliori auguri a Recchioni, Paci ha ricordato le iniziative del Club sotto la sua guida, partendo dai progetti più recenti. Il Rotary Ancona Conero ha organizzato, con i Club di Ancona e Falconara, un corso di informatica di 140 ore per I non vedenti della zona di Ancona. Inoltre, il Club darà un cospicuo contributo per la risistemazione della scuola elementare “San Gaudenzio” di Borgo Bicchia, colpita dall’alluvione dello scorso maggio.
Tra le altre iniziative di carattere internazionale della presidenza Paci vanno ricordati il progetto internazionale per la fornitura di acqua potabile attraverso apparecchiature di osmosi nei villaggi e nelle scuole del Bharuch District, in India; il progetto internazionale a favore della “Mother Teresa Primary School” di Gulu (Uganda), finalizzato a dotare la scuola di energia elettrica, pompe d’acqua e attrezzature adeguate; e il contributo al Progetto Distrettuale “Parto sicuro” in Tanzania.
Non vanno poi dimenticati i progetti locali, come il “Servizio spazio neutro”, finalizzato alla realizzazione nella città di Ancona di un ambiente protetto per consentire, in condizioni idonee e con il sostegno di operatori, il ricongiungimento famigliare di minori con genitori o parenti allontanati dalla famiglia per ragioni particolari; il progetto “Un mare di diritti e di solidarietà”, con cui si è costruito un percorso formativo sui temi del diritto al cibo e dello spreco alimentare che ha coinvolto varie scuole di Ancona, sostenuto anche dai C.R. di Ancona e Ancona 25-35, insieme ad ActionAid e alla Flotta IYFR “Adriatico Centrale”.
Sempre nell’anno della presidenza Paci vale la pena di segnalare il contributo in favore di Ail e Iom, con fondi raccolti mediante lo Spettacolo musicale realizzato dal complesso “That’s Amore Swing Orchestra”; il dono di un defibrillatore alla Questura; l’organizzazione di conferenze aperte alla cittadinanza; la borsa di studio destinata a studente dell’Istituto Poliarte di Ancona; il contributo all’Inner Wheel di Ancona – Riviera del Conero per la realizzazione dell’iniziativa Arte al Viale; il contributo per la Lotta contro la violenza domestica nei confronti di donne e bambini, mediante raccolta di fondi realizzata con un Torneo di Burraco a Portonovo; i contributi in favore di Baule dei sogni, Mensa di Padre Guido e Unicef.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2014 alle 16:27 sul giornale del 02 luglio 2014 - 2670 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/6DX