Falconara: bagnini di salvataggio anche nelle spiagge libere

La Giunta comunale ha deliberato l’adesione al progetto Mare Sicuro: il servizio di salvataggio a mare lungo l’arenile cittadino. Attraverso una compartecipazione alla spesa del servizio di salvataggio erogato dal Consorzio Adriatico agli stabilimenti balneari saranno coperti anche parte dei tre chilometri di spiaggia libera presenti sul territorio comunale ed in particolare i tratti di spiaggia libera antistanti la ex piattaforma Bedetti, via Goito e Palombina Vecchia.
Tale decisione consentirà all’Amministrazione di ottemperare agli obblighi previsti dall’ordinanza della capitaneria di Porto (la n° 37 del 2012) che prevede anche per le spiagge libere l’attivazione del servizio di salvataggio a cura delle amministrazioni comunali. Nei tre tratti di spiaggia libera sopracitati (ex piattaforma Bedetti, via Goito e Palombina Vecchia) saranno quindi rimossi gli appositi cartelli indicanti “Attenzione balneazione non sicura per mancanza di servizio di salvataggio” che rimarranno solo nelle aree non coperte dal servizio di salvataggio (lungomare nord).
“In questo modo si concretizza l’attenzione dell’amministrazione verso la sicurezza della spiaggia attraverso l’estensione puntuale del servizio già operante sull’arenile dalla zona della stazione ferroviaria al confine con Ancona – commenta l’assessore Raimondo Mondaini - Si aggiunge così un altro elemento a riconferma dell’attenzione risposta verso la spiaggia dopo la riduzione del costo dei permessi di sosta e il ricco cartellone di inziative in programma per l’estate 2014 grazie anche alla collaborazione degli operatori”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2014 alle 18:12 sul giornale del 03 luglio 2014 - 2087 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/6Jj