contatore accessi free

Falconara: Federici (PD), servizio scuolabus "Criticità e improvvisazione nel bando di gara"

franco federici 3' di lettura 01/07/2014 - Anche per la gestione del servizio di trasporto scolastico, l’Amministrazione comunale di Falconara dimostra scarsa lungimiranza ed assenza di programmazione. Le criticità e le anomalie del bando di gara per esternalizzare il servizio di trasporto scolastico, sono di tutta evidenza e già ampiamente rappresentate dal PD in sede di Consiglio Comunale.

Il Pd non è contrario, in linea di principio, ad affidare il servizio scuolabus a privati, purché venga mantenuto lo standard qualitativo del servizio, i costi rimangano invariati e soprattutto siano evitati rincari di tariffe a carico delle famiglie utenti. Nel caso andasse in porto la proposta di esternalizzazione del trasporto scolastico ideato dalla Giunta, il Comune, oltre a non gestire più nessuno dei servizi essenziali, vedrebbe un aggravio di costi nel Bilancio comunale di oltre € 23.000,00, alla luce degli atti istruttori redatti dal Dirigente, in quanto il Comune attualmente per l’intero servizio spende circa € 250.000,00 all’anno, mentre a seguito del bando il costo annuo salirebbe ad € 273.000,00 (€ 153.000,00 per fornitura di autisti ed automezzi da parte della ditta affidataria – anche se nel bando si indica una base d’asta non di € 153,000,00 (come specificato negli atti istruttori) ma abbassata ad € 139,000,00, riducendo il chilometraggio presunto da 95.600 km a 73.000 km) oltre ad € 120.000,00 annui per sostenere il costo di ricollocazione degli attuali 6 autisti comunali all’interno della struttura.

Il bando di gara stabilisce il corrispettivo chilometrico a base d’asta in € 1.903 al km al netto dell’Iva, che moltiplicato per i 95.600 km all’anno precedente, quantificherebbe il costo annuo del servizio esternalizzato in € 181.926,80 oltre Iva, invece di € 153,000,00 Iva inclusa, come indicato negli atti istruttori del Dirigente. Alla luce del Bando di gara, quindi, l’aggravio al bilancio comunale non ammonterebbe a “soli” € 23,000,00 annui, ma addirittura di € 52,000,00 oltre Iva all’anno! Rimarrebbero a carico del Comune anche la riscossione delle tariffe, il rischio relativo alle morosità ed il controllo dei chilometraggi da effettuare con personale comunale. Il bando, tra l’altro, non prevede specifiche e stringenti garanzie per la qualità del servizio, per la sicurezza degli automezzi e neppure per la professionalità degli autisti, che dovrebbe essere pari a quella degli autisti del trasporto pubblico.

La clausola della durata del contratto a soli tre anni e la contestuale alienazione obbligatoria degli scuolabus comunali alla ditta aggiudicataria, esporrebbe il Comune di Falconara al rischio ed alla scadenza di trovarsi sotto ricatto del gestore del servizio, senza più la possibilità di ritornare ad una gestione diretta per mancanza di automezzi e relativi autisti. Un’operazione piena di incognite e trabocchetti, che si sarebbe potuta evitare ricorrendo al graduale acquisto di alcuni nuovi - o anche usati - scuolabus con il leasing. Nella sostanza, è una scelta che non conviene a nessuno: né al Comune, né ai bambini, né alle famiglie che vedranno - nell’arco dei prossimi tre anni - aumentare le tariffe in modo sensibile ed una probabile dequalificazione del servizio.

Franco Federici Consigliere Comunale PD Falconara






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2014 alle 18:07 sul giornale del 02 luglio 2014 - 2813 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, avvocato, franco federici

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6EJ





logoEV
logoEV