contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Via libera ai fondi per l'edilizia scolastica. Lodolini: "Buona notizia che ridà speranza al Paese"

1' di lettura

Lodolini

Ammontano a 510 milioni di euro le risorse stanziate dal Cipe – Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica – che di fatto danno il via libera agli interventi di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole italiane.

“La decisione del Cipe dà seguito a quanto annunciato dal presidente Renzi che aveva indicato come prioritaria la messa in sicurezza degli edifici che ospitano le scuole italiane – ha affermato l’on. Emanuele Lodolini – E’ una buona notizia, che ridà speranza al Paese ma che soprattutto, mettendo in moto interventi per centinaia di milioni di euro, contribuirà a favorire la ripresa dell’economia nazionale”.

A seguito della ricognizione sullo stato di utilizzo delle risorse del Fondo per lo sviluppo e la coesione relative alla programmazione 2007-2013, il Cipe, nel corso della seduta del 30 giugno scorso, ha individuato risorse utilizzabili pari a 400 milioni di euro per il finanziamento del nuovo piano di edilizia scolastica per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli edifici, 110 milioni di euro, condizionati all’accordo con le Regioni, per il finanziamento del piano straordinario per il ripristino del decoro e delle funzionalità degli edifici scolastici predisposto dal Miur e 33,4 milioni di euro per la ricostruzione della Città della Scienza di Bagnoli. Il Cipe ha inoltre reintegrato le decurtazioni previste per legge del Fondo per lo sviluppo e la coesione per un totale di 729,7 milioni di euro. Nell’ambito della nuova programmazione 2014-2020 verranno riassegnati alle Regioni 1.143,9 milioni di euro corrispondenti al valore delle somme sottratte alla loro disponibilità, pari a 1.345,7 milioni di euro, decurtati di una sanzione da applicare pari al 15%.



Lodolini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-07-2014 alle 18:06 sul giornale del 03 luglio 2014 - 1254 letture