contatore accessi free

Torna ad Ancona "Saldi Sotto le stelle". Negozi e parcheggi aperti fino a mezzanotte

Saldi 3' di lettura Ancona 03/07/2014 - E' partito il conto alla rovescia per l’inizio ufficiale delle vendite di fine stagione. Torna Saldi Sotto le stelle: al via la 26a edizione. Negozi e parcheggi aperti fino a mezzanotte...

5 Luglio ad Ancona: negozi e parcheggi aperti fino a mezzanotte, happy hour nei locali ANCONA – Ci siamo, mancano pochi giorni al via ufficiale dei saldi, come da delibera della Regione Marche, che inizieranno sabato prossimo 5 Luglio. Confcommercio come ogni anno svolge il ruolo di armonizzazione tra le iniziative dei commercianti e l’Amministrazione comunale di Ancona a partire dalla serata del 5 luglio quando andrà in scena la 26a edizione dei Saldi sotto le Stelle la manifestazione che da sempre viene organizzata da Confcommercio.

Per l'occasione è stata chiesta e ottenuta l’apertura notturna degli spazi di sosta al coperto e Confcommercio ha supportato le iniziative collaterali per rendere piacevole la passeggiata con shopping nel centro cittadino. Anche i pubblici esercizi saranno protagonisti allietando l’utenza con happy hour. Nei negozi fervono già i preparativi per l'avvio delle vendite di fine stagione e c'è attesa da parte degli operatori che aspettano il via ufficiale (quest’anno il 5 Luglio) anche per riassestare un po' i propri conti economici.

“I principali risultati che emergono dall'Osservatorio sulla demografia delle imprese del mese di giugno realizzato dal nostro Ufficio Studi, strumento di analisi quadrimestrale sui cambiamenti nella struttura produttiva del terziario di mercato, denotano la debolezza del ciclo economico che ancora caratterizza i primi mesi del 2014 e la mancanza di segnali di avvio di una sicura fase di ripresa si riflette anche nella dinamica imprenditoriale del terziario di mercato che tra gennaio e maggio 2014 ha continuato a registrare un numero più elevato di cessazioni rispetto alle iscrizioni”.

Sempre in tema di saldi è importante ricordare come effettuarli nel giusto modo ricordando che tali vendite sono effettuate su prodotti di carattere stagionale suscettibili di deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo. Il periodo preciso è dal 5 luglio al primo di settembre.

La comunicazione di inizio saldi va effettuata 5 giorni prima dell'inizio della vendita e nella comunicazione vanno indicati data e durata dei saldi. Le vendite di fine stagione devono essere presentate con cartelli adeguati che dovranno riportare il tipo di vendita che si sta effettuando, la data di inizio e quella del termine e la data di comunicazione al Sindaco. Non possono essere introdotte ulteriori merci oltre a quelle già presenti nei locali di vendita e nei magazzini. I prodotti posti in vendita a saldo devono essere tenuti separati da quelli posti in vendita a prezzo normale. E' obbligatoria l'esposizione del doppio prezzo e della percentuale di sconto applicata. Per il corretto acquisto degli articoli in saldo Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona ricorda alcuni principi base. Cambi: la possibilità di cambiare il capo dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme .In questo caso scatta l’obbligo per il negoziante della riparazione o della sostituzione del capo e, nel caso ciò risulti impossibile, la riduzione o la restituzione del prezzo pagato:Il compratore è però tenuto a denunciare il vizio del capo entro due mesi dalla data delle scoperte del difetto. Prova dei capi: non c’è obbligo. E’ rimesso alla discrezionalità negoziante. Prodotti in vendita: i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda ed essere suscettibili di notevole deprezzamento se non venduti entro un certo periodo di tempo. Tuttavia nulla vieta di porre in vendita anche capi appartenenti alla stagione in corso. Indicazione del prezzo: obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-07-2014 alle 20:48 sul giornale del 04 luglio 2014 - 2773 letture

In questo articolo si parla di economia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/6MN





logoEV
logoEV