Pesca: per una Adriatico libero da rifiuti marini, operativo il piano "Defishgear"

Le attività sono state definite ed avviate nel corso dell'incontro svolto stamane presso il Consorzio Pesca di Ancona al molo Mandracchio tra i rappresentanti del progetto DeFishGear (finanziamento UE IPA Adriatico, 16 beneficiari e 4 associati provenienti da tutti i Paesi che si affacciano sul Mare Adriatico, dall'Italia alla Grecia) e quelli della Healthy Seas Initiative
. La "Healthy Seas, a Journey from Waste to Wear" ha come scopo rimuovere i rifiuti, in particolare le reti da pesca, dal mare per avere mari più puliti e per riciclare i rifiuti marini trasformandoli in prodotti tessili. Le reti sono infatti rigenerate e trasformate in modo da produrre nylon di alta qualità che possa essere riutilizzato per creare nuovi prodotti come calzini, costumi da bagno e tappeti. L'incontro, che voleva essere l'avvio operativo del Memorandum of Cooperation fra i due partenariati, ha messo a fuoco le prime iniziative da avviare insieme, che partiranno dopo l'estate: un punto di raccolta delle reti dismesse e di quelle raccolte in mare ("ghost nets") da realizzare ad Ancona presso la Cooperativa Motopescherecci, ed attività di raccolta delle reti a mare, effettuate con il supporto degli operatori subacquei messi a disposizione da HSI, in un paio di località in Croazia definite con DFG.
Ad un secondo momento dell'incontro hanno partecipato anche rappresentanti dell'ISPRA, partner di DFG, del CNR di Venezia, partner di un altro progetto di recupero di reti a mare finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del VII programma quadro; della Garbage, la società che si occupa della gestione dei rifiuti nel porto di Ancona; della Komaros, gruppo di subacquei sportivi di Ancona e rappresentanti dei pescatori locali.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2014 alle 16:51 sul giornale del 10 luglio 2014 - 1924 letture
In questo articolo si parla di attualità, Lega Pesca Marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/61J
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"