contatore accessi free

Trasporto: otto nuovi treni Jazz sulla tratta Ancona- San Benedetto- Ascoli

1' di lettura Ancona 13/07/2014 - Sono le novità introdotte nelle Marche dal 15 giugno con l'orario estivo di Trenitalia. Due Frecciarossa estivi in più lungo la rotta Milano-Ancona, nuove rotte estive Frecciabianca: Milano-Riccione/Senigallia/Cattolica, tutti in circolazione gli otto nuovi treni Jazz dedicati ai pendolari di Marche ed Umbria, mentre prendono il via gli 8 nuovi collegamenti festivi sulla tratta Ascoli-San Benedetto del Tronto-Ancona.

I Frecciarossa raddoppiano arrivando a quattro collegamenti giornalieri: il Frecciarossa 9593 partirà da Milano alle 7:50 per arrivare alle 10:49 ad Ancona, mentre il Frecciarossa 9594 ripartirà dal capoluogo marchigiano alle 17:42 e giungerà a Milano alle 20:50, aggiungendosi a quelli in servizio anche durante l' inverno.

Dei 26 Frecciabianca che collegano Torino, Milano, Venezia e Roma alla costa adriatica, ben 24 effettuano fermata ad Ancona e Pesaro. Oltre ai collegamenti Milano-Senigallia, sono confermate le 2 corse Frecciabianca Ravenna-Roma Termini, con fermate in territorio marchigiano a Pesaro, Falconara, Jesi e Fabriano.

Quanto al trasporto regionale delle Marche, la principale novità é l' entrata in esercizio da giugno di tutti gli 8 nuovi treni Jazz assegnati complessivamente all' Umbria ed alle Marche.

Il nuovo orario introduce anche 8 nuovi treni festivi tra Ascoli-San Benedetto del Tronto-Ancona, una linea che dopo l' elettrificazione della Ascoli-Porto d' Ascoli ha registrato un incremento della clientela superiore al 30%. Infine é prevista tra ottobre e novembre l' entrata in esercizio dei primi degli 8 nuovi complessi diesel destinati alla Macerata-Civitanova-Fabriano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2014 alle 09:47 sul giornale del 14 luglio 2014 - 2225 letture

In questo articolo si parla di attualità, ascoli piceno, Comune di Ascoli Piceno

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/60c





logoEV
logoEV