contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Falconara: Borini (Cic e Fbc), "Sindaco, basta con gli interventi di facciata!"

3' di lettura

Riccardo Borini

Le Liste civiche Falconara Bene Comune e Cittadini in Comune ESPRIMONO IL PROPRIO DISSENSO riguardo ad alcune affermazione del Sindaco di Falconara il quale, per evitare i bivacchi, annuncia l’eliminazione delle panchine del vialetto Marotta e l’acquisto di panchine con i braccioli per evitare che le persone si possano distendere. FBC & CiC ritengono, al contrario, che è necessario prendere l’esempio da chi ha iniziato prima di noi ad adottare forme e comportamenti per costruire una CONVIVENZA CIVILE E RISPETTOSA DI TUTTI.

Togliere le panchine o sostituirle con altre provviste di braccioli, deliberatamente per evitare che una persona possa distendersi, Chiudere le fontane pubbliche, Multare chi bivacca sulle panchine, Multare chi fa accattonaggio, NON SONO PROVVEDIMENTI CIVILI, MA PROPAGANDISTICI E DI FACCIATA!! FBC & CiC ritengono che: il fenomeno dei senza tetto è aumentato con l’aumento della poverta’, arrivata in Italia e nelle nostre Marche a livelli mai registrati negli ultimi 40 anni! Occorre avere una visione di città, fantasia e tanta capacità progettuale per saper aggregare risorse umane ed economiche attorno ad un progetto condiviso.

Occorre mettere in moto sinergie, alleanze, per interventi di aiuto basilari a queste persone, anziché far finta che non esistono o che non devono farsi vedere! Occorre accompagnare i cittadini a comprendere i fenomeni piuttosto che averne paura, affinché possano essere anche (per chi lo vorrà) parte attiva nella costruzione di soluzioni praticabili e rispettose delle persone (Tutte) e della civile convivenza (di Tutti). Occorre andare oltre l’approccio securitario e coinvolgere la città, far crescere il senso di consapevolezza dei fenomeni, scegliere insieme obiettivi condivisi e valorizzare l’apporto di tutti per una città più sicura perché si cura. Tutto questo é altro e di più al confronto degli interventi propagandistici che non rispettano le persone, dividono la città e lasciano il tempo che trovano!

Seguiamo e invitiamo a seguire con attenzione esperienze significative sull’emergenza abitativa.

Falconara: la Tenda di Abramo con 250 volontari che da oltre 20 anni opera nella nostra città a favore dei senza tetto http://www.tendadiabramo.it/ Ancona: Casa de’ Nialtri un’esperienza nata alcuni mesi fa a sostegno delle tante persone senza casa https://www.facebook.com/casadenialtri?fref=ts http://www.globalproject.info/it/in_movimento/ancona-casa-de-nialtri-non-si-ferma/17534 Senigallia: Casa Stella promossa dalla Fondazione CARITAS di Senigallia http://www.caritassenigallia.it/wp/h-s.html si tratta di un edificio sviluppato su cinque piani, composto da dieci appartamenti e quattro camere, rappresenta lo sbocco naturale di un percorso volto a strutturare le condizioni essenziali affinché l’utente, in stato di necessità, possa seguire un percorso volto alla sua piena e completa autonomia

. Roma: il Centro binario 95: http://www.binario95.it/ chi sono e cosa fanno quelli del centro binario 95 http://www.binario95.it/chi-siamo un importante progetto nato da una grande sinergia. il Centro binario 95 per questo ringrazia l’Associazione ENEL CUORE ONLUS e le FERROVIE DELLO STATO, tutti quanti hanno sostenuto e sostengono la loro iniziativa: il Comune di Roma, Provincia di Roma, Regione Lazio, IKEA ITALIA, PHILIP MORRIS INTERNATIONAL, FONDAZIONE VODAFONE ITALIA, FONDAZIONE CHARLEMAGNE, la Chiesa Evangelica Valdese e l’Arciconfraternita di S.Giovannni Decollato.

Riccardo Borini - Capogruppo e Consigliere comunale liste civiche FBC&CiC



Riccardo Borini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2014 alle 17:41 sul giornale del 21 luglio 2014 - 1079 letture