Falconara: nonni e nipoti tornano a correre per le vie del centro

“Nonno/a &nipote...una città in movimento” torna ad animare il centro di Falconara con l’assodata corsa podistica non agonistica che ogni anno attrae atleti, professionisti e non.
A fare le veci dell’Amministrazione Comunale durante la conferenza stampa di stamane, svoltasi presso lo stabilimento balneare “La Vela - Ristorante e Pizzeria”, erano presenti il Sindaco Goffredo Brandoni, il Vicesindaco con delega allo sport Clemente Rossi, il presidente di Assononni, Giacinto Cavalieri, Diego Cardinali del “Gruppo Amici per lo Sport” e il Presidente della Croce Gialla di Falconara, Pasquale Palumbo. Testimonial d’eccezione Alessio Guerri, 32enne jesino. Il maratoneta, seppur con disabilità fisiche, in passato ha dato a più riprese dimostrazione di grande attaccamento alla vita e allo sport, partecipando addirittura alla maratona di New York. Anche Alessio Guerri parteciperà alla gara podistica in compagnia della sua nipotina di appena tre anni: a lui l’Amministrazione Comunale ha consegnato un riconoscimento e la caratteristica maglia “Nonno nipote”.
La corsa si svolgerà nella serata di Venerdì 25 Luglio a partire dalle ore 21:00. Il primo turno podistico vedrà nonni e nipoti percorrere insieme un km del centro falconarese; seguiranno 1 km di Nordic Walking, per arrivare a correre, alle 21:30, le due competizioni ludiche di 4km e 10 km, rispettivamente per amatoriali ed amatoriali esperti che percorreranno 2 oppure 5 giri del centro cittadino, a seconda del grado di preparazione A partire dalle ore 17:00 dello stesso giorno sarà possibile iscriversi alla manifestazione presso uno stand situato in Piazza Mazzini; l’iscrizione sarà pari a €3 (euro tre) e darà diritto non solo all’accesso alla manifestazione, ma anche al kit offerto dagli sponsor.
A partire dalle ore 18:00, sempre presso Piazza Mazzini saranno disponibili punti ristoro, come durante il percorso. Giunta alla sua quarta edizione, la passeggiata podistica “Nonno e nipote” non ha un mero scopo sportivo, bensì mira a coinvolgere ed integrare diverse generazioni che, almeno per una serata estiva, torneranno ad appropriarsi del centro falconarese.
Per l’occasione, infatti, sarà interdetto il traffico nelle seguenti vie: Piazza Mazzini, Via Nino Bixio, Via Leopardi, Via Cairoli, Via Trento e Via Rosselli. Un obiettivo sociale, dunque, fortemente rimarcato e attivamente presente nel territorio comunale, come ha tenuto a precisare il Vicesindaco Clemente Rossi: “Questa è una manifestazione in cui credo particolarmente perché è fortemente incentrata sulla coesione sociale; ci si ritrova in questa serata non tanto per correre, quanto per ritrovare quall’aggregante che è importante non perdere e rivitalizzare.” L’evento ha uno scopo dunque sportivo, sociale, ma anche solidale: l’incasso delle quote degli atleti sarà infatti devoluto in beneficienza. Presenti alla conferenza stampa, infatti, sia Cinzia Burini sia Pasquale Palumbo, rispettivamente rappresentante sociale d’impresa Simply e Presidente della Croce Gialla di Falconara.
Proprio la Croce Gialla, infatti, sarà capillarmente presente per tutto L’obiettivo della quarta edizione sarà anche quello di ripetere il trend degli scorsi anni che ha portato migliaia di persone per l’evento a cui hanno partecipato poco meno di mille iscritti ad edizione, ed i numeri sembrano sempre in crescita. La Polizia Municipale, i volontari del gruppo comunale di protezione civile e i vigili del guoco volontari garantiranno la sicurezza di spettatori e partecipanti, nonchè il fluido svolgimento della gara che partirà alle 21,15 da piazza Mazzini. Per concludere la manifestazione, infine, sempre in Piazza Mazzini è prevista la “Cocomerata sotto le stelle” a partire dalle ore 22:30.
L’anguria fresca sarà offerta da uno sponsor locale che ne metterà a disposizione 10 quintali. A tutti gli iscritti invece sarà offerto il gelato.
“Tutti possono partecipare alla gara: l’unica regola è che vogliano stare in movimento – conclude l’organizzatore Tarcisio Pacetti - Questa manifestazione è nata per gioco, ma grazie alla collaborazione di Amministrazione comunale, società sportive, associazioni cittadine, partner commerciali e veri sostenitori, siamo convinti di aver creato un evento storico per la nostra amata Falconara”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2014 alle 16:57 sul giornale del 21 luglio 2014 - 2185 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/7tv