contatore accessi free

Jazz: concerto gratuito per gli Albare quartet alla Mole

Mole vanvitelliana 2' di lettura Ancona 20/07/2014 - Lunedì 21 luglio alla Mole di Ancona alle ore 21 concerto gratuito per gli Albare quartet.

Albare, chitarra; Axel Tosca, pianoforte, tastiere; Yunior Terry, contrabbasso; Pablo Bencid, batteria Albare, nome d’arte di Albert Dadon, nasce in Marocco e cresce in Israele e Francia, prima di trasferirsi definitivamente, a ventisette anni, in Australia. Qui diventa un personaggio importante non soltanto nella veste di jazzista, ma anche come uomo d’affari di successo. Dirige per svariati anni il festival jazz di Melbourne ed è presidente dell’Australian Jazz Award.

Dal punto di vista musicale, Albare incide alcuni album “acid jazz”, prima di tornare al suo primo amore, il jazz strumentale, con il disco “Long Way”, uscito per l’etichetta tedesca Enja nel 2012. Qui il chitarrista suona insieme con George Garzone, l’armonicista Hendrick Meurkens, il pianista Leo Genovese (ex Esperanza Spalding), il fido bassista Evri (Evripedes Evripidou) e il batterista Antonio Sanchez. Un supergruppo che Albare intitola ITD (International Travel Diary), alludendo ai diversi e tipici retroterra musicali dei suoi componenti. Analogo procedimento si riscontra nel suo nuovo quartetto, fondato nel 2013 per l’album “The Road Ahead”, in cui ora sono presenti il fantasmagorico pianista e tastierista cubano Axel Tosca, il bassista, anch’egli da Cuba, Yunior Terry, e il batterista venezuelano Pablo Bencid.

Dal punto di vista stilistico, Albare ha referenti principali in George Benson e Wes Montgomery, ma la sua musica è un personale crocevia di stimoli e culture diverse, perciò del tutto rappresentativo del jazz di oggi. Particolare primario è infine il suono dello strumento: Albare possiede una sonorità meravigliosa, sviluppata nel tempo grazie all’aiuto di tecnici australiani e della Gibson Guitars, che lo supporta da oltre vent’anni. Molte delle sue chitarre (ne possiede più di venticinque!) sono state prodotte dalla Gibson in esclusiva. La sua chitarra principale nei concerti è una Les Paul semiacustica costruita dieci anni or sono con un legno non più disponibile, mentre altri tipi che utilizza sul palco sono una Gibson L5 e un’acustica Takamine Concert. In tutti i suoi concerti, allo scopo di ottenere sempre la medesima sonorità, Albare si serve anche di particolari preamplificatori a valvole.

Ingresso gratuito, in caso di maltempo telefonare 327.6844552 o 329.1238326






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-07-2014 alle 18:03 sul giornale del 21 luglio 2014 - 1184 letture

In questo articolo si parla di attualità, mole vanvitelliana, Lazzaretto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7tC





logoEV
logoEV