contatore accessi free

Premio La Giara: la Rai di Ancona guadagna un'altra vittoria con l'argento di Melappioni

Giovanni Melappioni vince la Giara d'argento Rai 4' di lettura Ancona 22/07/2014 - Il Premio Letterario Rai La Giara giunto alla sua terza edizione, ha presentato la nuova terna di giovani narratori al di sotto dei 39 anni, alla presenza del Direttore Generale Luigi Gubitosi, il Direttore di RAI COM Luigi De Siervo e il Direttore Coordinamento Sedi Regionali Rai, Alessandro Zucca.

Conclusa la fase di selezione regionale degli inediti, affidata alle 21 Commissioni istituite in tutte le sedi Rai, la Commissione Nazionale (Antonio Debenedetti, Pier Luigi Celli, Gian Arturo Ferrari, Paolo Mauri, Franco Scaglia, Marino Sinibaldi e il Laboratorio di scrittura creativa di Rai Eri) ha scelto i tre scrittori che hanno dimostrato maggiori potenzialità per emergere nel difficile mondo della editoria.

La premiazione, condotta da Giancarlo Magalli è stata trasmessa, giovedì 17 luglio, in seconda serata su Rai 2 con la regia di Michele Guardì. Sul podio sono saliti solo tre giovani scrittori dei sei finalisti presenti, ma tutti hanno raccontato i propri romanzi, sottolineando l’importanza di essere valutati da una Commissione prestigiosa come quella de La Giara. In omaggio al nome a cui il Premio s’ispira, Michele Cocuzza ha guidato la visita al Kaos, la casa natale di Pirandello che si affaccia sulla valle agrigentina. Pino Caruso ha recitato i suoi pungenti aforismi, mentre le letture dei brani dei tre romanzi vincitori sono state affidate alle voci di Debora Caprioglio e Pino Insegno.

Tra i tre, selezionati tra i 500 inediti arrivati in tutta Italia, è stato proclamato con grande suspence il vincitore: ROBERTO MOLITERNI, trentenne selezionato dalla Basilicata, autore di DUE PASSI A BERLINO EST, una storia affascinante dai toni noir, un amore misterioso sulle rovine dell’Europa post bellica. A lui, scelto - soprattutto per aver saputo tratteggiare, governando un complesso intreccio che va dal secondo conflitto mondiale alla caduta del muro, un protagonista che incarna un eroe a volte malinconico, a volte perdente, capace di lanciare la sua personale sfida contro l’arbitrio della Storia ,- è andata la GIARA D’ORO e la prossima pubblicazione dell’opera per Rai Eri.

La GIARA D’ARGENTO è invece stata assegnata al trentaquattrenne marchigiano, Giovanni Melappioni per il romanzo MISSIONE D’ONORE che ci porta nella Sicilia al tempo dello sbarco alleato dove un manipolo di tedeschi in ritirata si scontrerà con l’esercito inglese nel vano tentativo di portare a termine la missione d’onore che gli è stata affidata, creando dei personaggi che nonostante il degrado e la violenza in cui si muovono non abdicano alla propria umanità. La GIARA DI BRONZO è stata consegnata al trentaduenne pugliese Daniele Semeraro per Na’ jé m’- NON È ADESSO, in cui un figlio appena dodicenne scruta ossessivamente il padre divorato da un cocente male di vivere, riuscendo ad integrare il racconto della depressione paterna con l’atmosfera armoniosa e solida della Puglia contadina degli anni 80. A chiusura della premiazione Luigi De Siervo, Direttore di RAI COM, ha ricordato che la IV edizione del Premio è in corso e che quindi la nuova sfida ai futuri vincitori de La Giara è lanciata.

Al Melappioni, in particolare, è stata assegnata la GIARA D’ARGENTO con la seguente motivazione: “Nella sua storia ambientata al tempo dello sbarco alleato in Sicilia riesce a ribaltare le normali logiche della guerra, creando personaggi che, nonostante il degrado e la violenza in cui si muovono, non perdono di vista i propri valori, convinti che la vera vittoria sia restare saldi alla propria umanità”.

Per la seconda volta, dall’istituzione del Premio Letterario, il riconoscimento viene attribuito a un giovane talento marchigiano (dopo Manuela Lunati ndr); una conferma, anche dell’eccellente lavoro svolto dalle giurie regionali. Si ricorda che per partecipare alla quarta edizione del Premio Letterario La Giara i concorrenti residenti nella regione Marche dovranno inviare i manoscritti all’indirizzo della Sede Rai di Ancona, Scalo Vittorio Emanuele n. 1, entro il 31 dicembre 2014.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-07-2014 alle 09:49 sul giornale del 23 luglio 2014 - 1954 letture

In questo articolo si parla di cultura, rai, giovanni melappioni, Giara d'argento Rai

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7x0





logoEV
logoEV