contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Falconara: apre i battenti venerdì alla Sala Mercato la mostra fotografica “Sguardi sui confini”

2' di lettura
1589

Fotografia generico
Arriva a Falconara presso la Sala Mercato nei giorni 25, 26 e 27 luglio l’esposizione fotografica SGUARDI SUI CONFINI, indagine fotografica ai confini della periferia diffusa falconarese.

Il progetto - nato su iniziativa del fotografo Max Guidobaldi e realizzato in collaborazione con il collega Federico Cerioni che ha curato anche la veste grafica e promozionale - è partito nello scorso marzo, ed in questo arco di tempo i partecipanti hanno realizzato un percorso non solo formativo, ma di vera e propria ricerca, tracciando i confini, reali o immaginati, del paesaggio urbano, a cavallo tra mare e collina, costituito dalla fascia urbana comprendente Falconara-Palombina-Collemarino.

“Avere sotto gli occhi i luoghi dove viviamo e siamo cresciuti, ma non essere sicuri di vederli veramente. Abbiamo scelto il mezzo fotografico per ristabilire la giusta distanza tra noi e la realtà circostante. Un modo per restituire presenza e dignità alle cose visibili; per recuperare l’attenzione verso la realtà, apparentemente scontata e sempre uguale.”È proprio a partire da questa idea che Guidobaldi ha voluto proporre un percorso didattico differente dai “soliti corsi di fotografia”: un percorso nel quale ogni partecipante ha autonomamente e secondo i propri ritmi realizzato i propri scatti cercando nei confini di Falconara la propria parte di racconto. Gli scatti sono stati periodicamente controllati, corretti e revisionati fino al raggiungimento del risultato desiderato. Durante gli incontri sono stati presi in considerazione i lavori di: Luigi Ghirri, Guido Guidi, Gabriele Basilico, Mimmo Jodice, Lee Friedlander, Eugène Atget, Walker Evans e altri importanti autori.

Ogni partecipante presenterà quindi all’esposizione finale una parte di territorio, secondo la propria visione e secondo il proprio stile, anche a livello di stampa e composizione del layout espositivo, che non sarà mai uguale e ripetitivo. Sguardi sui confini sarà quindi un racconto visivo che porterà ai falconaresi la visione -singola e d’insieme- dei confini della città, con il tentativo di costruirne l’identità visiva. Durante la mostra, sarà possibile visionare anche un libro fotografico che racconterà due strutture abbandonate ormai da tempo, che sono anch’esse parte dell’identità falconarese, e che rappresentano molto bene l’idea di confine, anche in questo caso reale o immaginato: l’ex Caserma Saracini e l’ex Stabilimento Montedison.

Presso la Sala Mercato esporranno -oltre a Guidobaldi e Cerioni- Luca Balzani, Francesco Bartozzi, Fiorenzo Bifulco, Riccardo Catalani, Barbara Domogrossi, Lorenzo Francella, Ottaviano Lasconi e Silvia Maurizi. L’inaugurazione della mostra presso la Sala Mercato di via Bixio (Ex mercato coperto) è prevista per venerdì 25 luglio dalle ore 18.00 e l’esposizione resterà aperta al pubblico con ingresso libero fino a domenica 27 luglio (orario 18.00-23.00).



Fotografia generico