contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Al via dal 1 agosto il lungo weekend dedicato alla...vongola! Attesa per la rievocazione storica della pesca

5' di lettura

Al via venerdì (1 agosto) la quarta grande edizione della Festa della vongola, che torna ad animare parco Kennedy fino a domenica (3 agosto). I precedenti successi hanno alimentato l’entusiasmo degli organizzatori che anche per l’edizione 2014 vogliono andare al di là dei confini della tipica sagra rappresentando un evento di storia e cultura marinara, con ampio spazio all’aspetto enogastronomico e all’intrattenimento.

Il programma completo è stato presentato mattina proprio al parco Kennedy. Presenti il vicesindaco Clemente Rossi, l’assessore Stefania Signorini, Gloria Santilli e Francesco PiIolla (associazione Iride), Achille Rondine (Circolo Fotografico Diaframma), Fabrizio Ridolfi di Villa Amalia e Fabrizio Bartolucci del ristorante Paradiso. “Lo spirito della manifestazione è in sintonia con quello dell’Amministrazione ed in particolare del mio assessorato che ha garantito un sostegno, anche organizzativo, in una iniziativa di punta del cartellone estivo - spiega l’assessore Stefania Signorini -. Non sarà la solita sagra, ma una vera e propria festa del e per il nostro territorio che rafforza ulteriormente il legame tra la città e la spiaggia e che va vista anche in un’ottica di rivalutazione e valorizzazione del parco Kennedy già sottolineata in una serie di eventi creati ad hoc nel corso dell’anno ”.

Oltre agli stand gastronomici con piatti tipici a base di vongole e pesce, la manifestazione patrocinata dal Comune di Falconara M.ma e organizzata dal Laboratorio Iride Arte e Spettacolo, in collaborazione con la Confartigianato della Provincia di Ancona, la Proloco di Falconara, Villa Amalia e il Ristorante paradiso, prevede un ricco programma con spettacoli, degustazioni, musica per ballare con l’orchestra spettacolo.

“Siamo voluti andare oltre alla sagra popolare – spiega Gloria Santilli dell’Iride – organizzando iniziative per tutti i gusti e tutte le età. La Festa della vongola è innanzitutto un evento culturale che fonda le sue radici nella storia e nelle tradizioni marinare di Falconara. La vongola infatti non è solo un elemento caratteristico, ma un vero e proprio emblema della tradizione marinara della città e in questo senso è l’occasione di celebrare la tradizione marinara di Falconara”.

Diverse le novità per l’edizione 2014: dal concorso fotografico al summer baby park e le iniziative sul litorale. Non mancherà il mercatino artigianale e artistico, dedicato alla tradizione marinara, e spazio anche alla mostra, a cura del Circolo Diaframma di Falconara con oltre settanta foto scattate sull’arenile falconarese. Tutti i giorni dalle 17 saranno aperti gli stand del mercatino artigianale e artistico “La Marineria”, il Summer Baby Park, il chiosco bar dell’Enoteca dell’Angolo in collaborazione con bar Rococò e il chiosco Gelatomania del gelato artigianale. Dalle 18,30 invece aprono i battenti anche gli stand gastronomici con piatti tipici a base di vongole e pesce, a prezzi popolari. Come nelle passate edizioni sarà possibile consumare i piatti tradizionali e le novità introdotte in menù sulle tavolate allestite al Kennedy, e sarà possibile anche usufruire della formula da asporto.

“Proporremo piatti classici e novità, il tutto a prezzi popolari, garantendo la qualità ed il gusto mettendoci la faccia – spiegano gli chef – si andrà dall’insalatina di mare, alle tagliatelle alle vongole e gli Gnocchi vongole e gamberetti, passando per fritture, spiedini e guazzetti di vongole e di cozze”.

Le cucine saranno aperte fino a tardi e l’ampia scelta del menù consentirà, a chi lo vorrà, di cenare per tre sere consecutive alla festa della vongola assaporando sempre piatti differenti. Non solo. Sono previsti anche piatti per bambini (penne al pomodoro), a base di carne (lasagne) e altre stuzzicherie (piadine, patatine fritte) così da consentire davvero a tutti di partecipare alla ormai tradizionale festa. Anche quest’anno la manifestazione sconfinerà da Parco Kennedy e coinvolgerà anche il litorale. Grande attesa per la rievocazione storica della pesca con la tratta: la ‘sciabica’ organizzata per domenica alle 10 (zona ex piattaforma Bedetti) grazie ai pescatori locali. Non solo. Sempre domenica andrà in scena la quarta edizione del palio delle Batane che dalle 15 si sfideranno sul litorale di Falconara. Partenza fissata da Base Mare per le Marinerie di Falconara, Portonovo, Sirolo, Numana, Ancona e Marina di Montemarciano. Tra le novità della domenica invece il Palio delle contrade “Lui & Lei in canoa” da Villanova a Palombina vecchia gara in cui si sfideranno gli equipaggi dei diversi quartieri della città e ritorno (alle 11) e la regata Velica Open Class “Derive” e Classe Optimist (alle 12), infine, la seconda edizione della Gara di Kayak individuale (alle 16,30).

“domenica il programma della giornata si svolgerà prevalentemente sul litorale e nella sosta per la pausa pranzo si potrà approfittare delle tante proposte degli operatori balneari – spiega Francesco Pilolla – la sera poi di nuovo tutti al parco per la serata a tema con i Charlie Rock per una serata vintage anni ’50 e ’60. Sarà organizzato un corso gratuito di boogie-woogie e l’invito per tutti è di vestirsi a tema perché il singolo e la coppia meglio vestiti in stile remake saranno premiati a fine serata” Tra le novità anche il concorso fotografico.

“Il concorso è ovviamente collegato alla festa e può partecipare chiunque – spiega Rondine del Circolo Diaframma – sarà per noi anche una occasione di trovare nuovi soci e condividere con loro la nostra passione”. Insomma una festa da non perdere, che coinvolge tutti, dai bambini agli anziani, per divertirsi gustando i piatti della nostra tradizione popolare. E tutto a ingresso libero.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2014 alle 18:05 sul giornale del 30 luglio 2014 - 1294 letture