contatore accessi free

Cambio societario a Villa Igea ad Ancona

villa Igea 2' di lettura Ancona 04/09/2014 - La storica struttura, da 53 anni a servizio dei cittadini, investe in competenza e tecnologia, procedure moderne e mininvasive, anche robotiche e in 3D. Obiettivo: miglioramento dei servizi ospedalieri anche per evitare la fuga di pazienti dalla Regione Marche oltre i confini regionali.

Cambio societario nel pacchetto di maggioranza della storica Clinica privata Villa Igea di Ancona, struttura multispecialistica fondata nel 1961, accreditata con il Sistema sanitario nazionale sia per i ricoveri che per l’attività ambulatoriale. Il Gruppo Policlinico di Abano Terme, scelto quale partner industriale che inizialmente ha sostenuto la struttura con un primo aumento di capitale in affiancamento alla vecchia proprietà, ha poi rilevato le quote di maggioranza. Al centro della politica aziendale sarà posta particolare attenzione all’integrazione dei servizi sanitari della Casa di Cura con quelli delle strutture pubbliche, alla formazione e alla riqualificazione degli operatori.

E’ previsto un rilancio della struttura con investimenti in professionalità e attrezzature basato su un programma di profonda riorganizzazione della Clinica con particolare riferimento alle attività di Chirurgia e Ortopedia grazie all’arrivo di noti e stimati specialisti come il dott. Nazzareno Catalani e il dott. Giorgio Cutini. Il dottor Nazzareno Catalani noto medico chirurgo ortopedico anconetano, specializzato nella cura e nel trattamento delle patologie del ginocchio, è tornato ad operare nella Regione Marche dopo l’esperienza di anni fatta in Emilia Romagna mentre il dottor Giorgio Cutini, noto e stimato chirurgo, che vanta un'esperienza pluriennale nelle principali procedure chirurgiche mininvasive addominali e toraciche, andato recentemente in pensione dall’ospedale di Jesi, a Villa Igea si occuperà prevalentemente di chirurgia laparoscopica avanzata, mettendo in pratica la sua grande esperienza maturata nell'impiego dei sistemi robotici e in 3D e a tal proposito si comunica che già venerdì 5 entrerà in funzione a Villa Igea il robot Da Vinci.

Saranno poi potenziati i servizi a supporto dell’attività chirurgica e la radiologia per immagini per la quale sono previsti massicci investimenti in attrezzature diagnostiche. La riorganizzazione prevede inoltre il rinnovamento degli ambienti, dei servizi e delle degenze.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2014 alle 00:07 sul giornale del 04 settembre 2014 - 7121 letture

In questo articolo si parla di attualità, villa igea, casa di cura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9h5





logoEV
logoEV