Eusebi: "Le Marche e i top gun"

A prescindere dalla dinamica dell’incidente. A prescindere dalle inchieste in atto. A prescindere dal possibile errore umano. Resta sempre e comunque un interrogativo di fondo: quali e quanti aerei si librano e si rincorrono nello spazio aereo marchigiano? E’ un interrogativo legittimo, anzi più che legittimo. Se, infatti,in tarda mattinata o all’imbrunire alzate gli occhi al cielo vedrete scie bianche in ogni dove. Non sono i voli di linea. Sono la coda dei velivoli militari che danno gas sopra le nostre teste, sopra le città delle Marche. Lungo la costa ed ovviamente fra il sistema collinare e la dorsale appenninica.
Probabilmente il cielo delle Marche è da sempre un ottimo ambito di esercitazioni per i top gun dell’aeronautica militare che dobbiamo sempre tutti ringraziare per la professionalità e l'impegno. Dobbiamo saperlo, però. Abbiamo tutto il diritto di conoscere cosa succede sopra di noi. E’ ora che le autorità militari ci informino su quello che qualcuno sa ma che nessuno ci dice.
Ecco perché ho presentato in Consiglio regionale una Interrogazione al Presidente Spacca affinché ufficialmente le Marche chiedano alle autorità militari di conoscere davvero questa realtà purtroppo drammaticamente emersa con una tragedia. Proprio perché dalla conoscenza si possa avere la piena consapevolezza di vivere in una regione senza segreti, dove la collaborazione tra istituzioni e chi è preposto alla nostra difesa e a rappresentarci (e lo fa bene) nelle missioni internazionali, sia leale, sicura e consapevole.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-09-2014 alle 19:55 sul giornale del 04 settembre 2014 - 1091 letture
In questo articolo si parla di politica, Paolo Eusebi, consigliere regionale
L'indirizzo breve
https://vivere.me/9ho
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"