contatore accessi free

Falconara: torna lo “Svuota cantine” in piazza Mazzini e nell'area pedonale

Giocattoli 4' di lettura 05/09/2014 - Tutto pronto per la quarta edizione di “Svuota cantine”: la mostra scambio degli oggetti usati. Come nelle precedenti edizioni nel mercato, che per questa edizione torna in piazza Mazzini e nell’isola pedonale del centro, si potranno vendere o scambiare oggetti di tutte le dimensioni: fumetti, bici, poltrone, solo per fare qualche esempio.

Una vera occasione per far spazio in garage, cantine e soffitte private o magari per mettere in mostra e vendere cimeli, oggetti vintage e ‘preziose’ collezioni. Non solo. Dopo il successo dello scorso maggio, sempre con lo scopo di sensibilizzare il maggior numero possibile di persone sul tema della Riduzione dei Rifiuti, l’assessorato all’Ambiente del Comune di Falconara Marittima, in collaborazione con Marche Multiservizi organizza un altro appuntamento con “La differenziata in piazza”: una iniziativa informativa per la sensibilizzazione della cittadinanza contro il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti, per educare, informare e capire come conferire i rifiuti in modo appropriato. "Esprimo soddisfazione per l'attività di informazione e comunicazione svolta finora dall'Ufficio Ambiente Comunale e da Marche Multiservizi per il potenziamento della differenziata e per la cultura in difesa dell'ambiente – commenta l’assessore Matteo Astolfi -. Svuota cantine quest'anno ha per la prima volta un doppio appuntamento, uno primaverile e l'altro autunnale, sintomo che la manifestazione è molto sentita e che ha ottimi risultati, sia come metodo di riduzione dell’abbandono degli ingombranti, sia come attività collaterale di informazione alla cittadinanza della buona pratica di smaltimento dei rifiuti. Spero che anche questa volta avremo la piazza piena di gente". Sabato 27 settembre 2014, dalle 10 alle 20, si svolgerà in centro la quarta edizione della mostra scambio "Svuota Cantine" in cui i cittadini maggiorenni potranno mettere in vendita liberamente i propri oggetti usati, o effettuare il baratto, purché gli stessi non siano di eccessivo valore (al massimo 200 euro) su suolo pubblico messo a disposizione gratuitamente dal Comune.

La scheda di iscrizione va compilata e trasmessa allegando un documento di identità in corso di validità entro il 17 settembre 2014 per posta elettronica o per fax oppure consegnata a mano presso gli uffici dell'U.O.C. Tutela Ambientale nella sede comunale a Falconara Alta. La modulistica sarà disponibile anche presso le sedi comunali (Uff. Anagrafe in via Roma, Centro Culturale Pergoli in Piazza Mazzini, Piazza Municipio, Piazza Carducci, Delegazione Comunale di Castelferretti in Piazza della Libertà ). L'assegnazione dei posti messi a disposizione verrà effettuata in base all'ordine di arrivo delle domande; potranno partecipare esclusivamente cittadini residenti nel Comune di Falconara Marittima. Entro il 23 settembre 2014 verrà comunicato ai richiedenti il numero di posto assegnato e verrà trasmessa per posta elettronica e pubblicata in questo spazio anche la planimetria con la posizione degli stalli assegnati ai vari espositori. Regolamento • Non possono partecipare commercianti, collezionisti, ambulanti, antiquari, hobbisti, artigiani, associazioni e qualsiasi altro soggetto che svolge attività di vendita; • l’attività di esposizione e vendita delle merci viene svolta dai cittadini con allestimento autonomo, quindi con mezzi ed iniziativa propri, in uno spazio contenuto in 6 metri quadrati al massimo. Tutto ciò, utilizzando gratuitamente il suolo pubblico concesso dal Comune; • i “banchetti” dovranno essere completamente allestiti entro le 10 di domenica 7 aprile e smontati non prima delle 19, ma non oltre le 20 (è consentita sul posto la presenza di automezzi degli espositori esclusivamente per il tempo strettamente necessario alle operazioni di scarico e carico della merce); • da parte dei partecipanti deve essere garantita la completa rimozione di ogni oggetto, materiale o rifiuto connesso all’attività ed assicurato in ogni momento il rispetto delle norme di civile comportamento, non intralciando inoltre, il passaggio di persone e mezzi di soccorso; • è importante indicare un indirizzo di posta elettronica su cui ricevere le comunicazioni del Comune (nel caso non si disponesse di un indirizzo personale si invita a designare quello di un parente, di un amico o conoscente fidato).

Sul sito web del Comune di Falconara M.ma (www.comune.falconara-marittima.an.it ) è possibile scaricare il materiale informativo contenente tutti i dettagli dell'iniziativa e la scheda di iscrizione all’iniziativa. Per “la differenziata in piazza” invece sarà allestito una sorta di centro di raccolta mobile per il conferimento di rifiuti domestici, di piccola dimensione, che non possono essere depositati nei cassonetti dedicati alla raccolta di rifiuti di prossimità, con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza e promuovere il servizio di ritiro ingombranti e il centro multi raccolta di via delle Saline. Non solo. Sarà allestito anche uno stand informativo per promuovere tra la gente l’iniziativa e i servizi erogati dalla Multiutility cittadina illustrando aspetti legati alla corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Sarà quindi l’occasione per i cittadini per confrontarsi con personale competente e chiarire ogni dubbio sulla Raccolta Differenziata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2014 alle 17:52 sul giornale del 06 settembre 2014 - 1854 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, giocattoli, svutacantine

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9m2





logoEV
logoEV
logoEV