contatore accessi free

Uaar Ancona ai Simpatizzanti del M5S di Senigallia su 8x1000, 'Già noi avevamo fatto la proposta ai sindaci'

UAAR Ancona 2' di lettura Ancona 17/09/2014 - Laicamente parlando, siamo confortati dell’interesse dei cittadini a 5 stelle, per i fondi dell’8x1000 destinati allo Stato, che da quest’anno, grazie alla legge di stabilità, è possibile destinare alla “ristrutturazione, miglioramento, adeguamento antisismico, messa in sicurezza, ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”.

Riteniamo molto lodevole e degna di elogio, la recente iniziativa del “Simpatizzanti M5S Meetup Senigallia”,che hanno presentato al Comune di Senigallia una domanda per invitare l’Amministrazione a fare richiesta di accesso a quei fondi.

Purtroppo però, siamo desolati di riferire loro che come Circolo UAAR di Ancona, abbiamo consegnato già noi in data 8 Aprile 2014 - Ben 5 mesi fa - una lettera destinata alla stragrande maggioranza dei Sindaci della Provincia di Ancona (Compreso il Sindaco di Senigallia che è anche il Presidente dell'ANCI Marche), che li invitava a presentare progetti in tal senso entro il 30 Settembre.

E siamo ancora più dispiaciuti di informarli che nessun Sindaco o Amministrazione si sia degnato di dare una risposta, se non scritta, almeno nei fatti concreti con la presentazione dei progetti, a quella nostra lettera.

Non possiamo quindi fare a meno di constatare e denunciare, che oltre al disinteresse politico istituzionale generale per certe delicate questioni come l’edilizia scolastica pubblica, vera e propria piaga nel nostro paese, si stiano dirottando quei fondi dell’8x1000 che gli italiani hanno scelto di destinare allo Stato, verso altre questioni molto più di carattere confessionale.

Riassumendo: il gettito dell’8x1000 che gli italiani scelgono di destinare alle religioni, finisce nelle casse e disponibilità delle religioni. Il gettito dell’8x1000 che gli italiani scelgono di NON destinare alle religioni, ma allo Stato, finisce nelle casse e nelle disponibilità…Di nuovo delle religioni!

Con una crisi economica di portata epocale, con tagli in ogni dove, e tasse sempre più alte, riteniamo che comincino ad essere parecchi, coloro che politici e/o clericali, dovrebbero farsi un serio esame di coscienza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2014 alle 23:33 sul giornale del 18 settembre 2014 - 1477 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9RC





logoEV
logoEV