contatore accessi free

Falconara: servizio taxi aeroportuale, L'assessore Mondaini replica alle Civiche "Il vero senso della mozione approvata in Consiglio"

Raimondo Mondaini 2' di lettura 18/09/2014 - Servizio taxi aeroportuale, L'assessore Mondaini replica alle Civiche "Il vero senso della mozione approvata in Consiglio".

Leggendo il comunicato delle Civiche CIC e FBC sul tema del servizio Taxi presso l’aeroporto di Falconara si conferma il sospetto (già forte) che gli autori non abbiano minimamente compreso il senso della mozione, né abbiano chiara la grave situazione in cui versano i Tassisti falconaresi. Tale dubbio era già emerso in consiglio, quando l’intervento del Consigliere Borini era stato completamente incentrato sul servizio navetta da e per l’Aeroporto, tralasciando la vera questione oggetto della mozione: la necessità di superare l’attuale regolamento del servizio, come spiegato nel suo intervento dal Consigliere Maurizio Andreoni.

Attualmente infatti il servizio Taxi è disciplinato in modo tale da costringere i 7 operatori falconaresi a stazionare presso l’Aeroporto sostenendo turni massacranti ai quali non corrispondono opportunità di lavoro remunerative; né per loro è possibile prestare i propri servizi al di fuori del territorio comunale, magari prelevando i clienti (a titolo esemplificativo) presso l’ospedale regionale o il porto di Ancona. Si è quindi costituita una sorta di “riserva indiana” che lega a doppio filo le sorti degli operatori ai traffici aeroportuali che, sappiamo, non mostrano numeri entusiasmanti. Inoltre, la stessa tipologia dei voli pesa ulteriormente sul calo di lavoro, dato che difficilmente i fruitori di voli low cost si avvalgono del servizio taxi, come invece accadeva quando esistevano linee con prevalenza di passeggeri di un target diverso.

Consapevole di ciò, l’Amministrazione ha sollevato in più occasioni la questione anche a livello regionale senza peraltro ricevere risposte. L’ultima occasione è stata offerta dall’incontro in Regione sul tema del servizio navetta gestito da Conerobus, che rischia di aggravare tale situazione qualora non si trovi il necessario consenso tra gli enti coinvolti (Comuni di Ancona, Falconara e Chiaravalle in primis) per una rivisitazione del servizio che superi gli attuali vincoli territoriali. In tale contesto, la mozione approvata potrà essere di ulteriore stimolo. Consiglio quindi di alzare lo sguardo e guardare la luna... non il dito.

Raimondo Mondaini Ass. Bilancio, Soc. Partecipate, Attiv. Economiche






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2014 alle 20:30 sul giornale del 19 settembre 2014 - 1456 letture

In questo articolo si parla di politica, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima, Raimondo Mondaini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9Vp





logoEV
logoEV