contatore accessi free

Falconara: la città festeggia Maria Teresa, la maestra ultracentenaria

2' di lettura 19/09/2014 - Maria Teresa Serarcangeli compie il 22 settembre prossimo 103 anni. Per l’occasione un gruppo di amici si è costituito in comitato per i festeggiamenti e si è attivato per la pubblicazione di un volume che racconta, seguendo note biografiche su Maria Teresa, pezzi di storia falconarese: il quartiere “disco” (storicamente Orcianì) e Castelferretti dove la maestra Serarcangeli ha svolto dal 1949 al 1977 attività di insegnamento presso la scuola elementare “Leonardo da Vinci”.

Il volume è costituito da quattro capitoli dal titolo: “L’Archivio Storico Comunale” di Alessandra Cesanelli, “Un’eccezionale normalità” di Giancarlo Sabbatini, “Mi ricordo che in via dei Mille” di Sergio Salustri e “Castelferretti 1949 - 1977” di Luigi Tonelli. I documenti d’archivio sono stati messi a disposizione dall’Amministrazione comunale, mentre la pubblicazione delle foto e cartoline d’epoca, che fanno parte di album di famiglia, è stata autorizzata dai proprietari. La pubblicazione contiene anche le presentazioni del sindaco Goffredo Brandoni e dell’assessore Stefania Signorini. Amici, ex alunni, ex colleghe, conoscenti, amministratori e tanti falconaresi avranno il piacere di fare un brindisi alla festeggiata lunedì 22 c.m. alle ore 17:00 presso il ristorante Villa Amalia e giovedì 25 c.m. alle ore 17:00 presso i locali della parrocchia di Castelferretti. Segue il programma delle due serate.

Lunedì 22 settembre, ristorante Villa Amalia: - presentazione del volume “103.. maria teresa serarcangeli. Una maestra in bicicletta” con video proiezione di slaides commentate dal prof. Salustri, con stacchi musicali dal vivo, intermezzi di poesie dialettali e racconti di storia locale - un saluto augurale da parte del sindaco Goffredo Brandoni e dell’assessore alla cultura Stefania Signorini - un brindisi accompagnato da brani musicali d’epoca - il volume presentato sarà in distribuzione presso il back-stage della sala.

Giovedì 25 settembre, parrocchia di Castelferretti: - presentazione del volume “103.. maria teresa serarcangeli. Una maestra in bicicletta” con video proiezione di slaides commentate dal prof. Tonelli, con stacchi musicali dal vivo, interventi di ex alunni e un saluto di ex colleghe - un saluto augurale da parte del sindaco Goffredo Brandoni e dell’assessore alla cultura Stefania Signorini - un brindisi accompagnato da brani musicali d’epoca - il volume presentato sarà in distribuzione presso il back-stage della sala.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2014 alle 16:18 sul giornale del 20 settembre 2014 - 2364 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/9Xt





logoEV
logoEV