contatore accessi free

La stagione della caccia si apre, ma senza il controllo della polizia provinciale

Caccia 2' di lettura Ancona 19/09/2014 - La stagione della caccia si apre, ma senza il controllo della polizia provinciale. "L’amministrazione provinciale sembra non riconoscere nemmeno una piccola indennità di rischio ai suoi agenti".

Le OO.SS. CISL e CSA pur consapevoli che tale decisione potrebbe arrecare qualche problema alla cittadinanza, comunicano che domenica 21 settembre 2014, giorno di apertura nazionale della stagione venatoria, si sono visti costretti ad indire una nuova assemblea per il personale della Polizia Provinciale di Ancona, dalle ore 07.30 alle ore 11.30 per il turno antimeridiano e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 per il turno pomeridiano, a seguito dei numerosi ed irrisolti problemi operativi che gli agenti devono affrontare quotidianamente.

L’Amm.ne Provinciale sembra infatti intenzionata a non riconoscere nemmeno una piccola indennità di rischio ai suoi agenti e addirittura togliere lo storico servizio di reperibilità notturna che viene espletato da più di vent’anni dalla Polizia Provinciale a supporto delle altre forze di Polizia. Il tutto dopo che il governo del Prof. Monti, ha fortemente penalizzato tutti gli operatori di Polizia Locale escludendo per loro, in modo sconsiderato, la causa di servizio e l’equo indennizzo.

Nell’assemblea saranno inoltre affrontati anche gravi problemi legati alla sicurezza degli operatori provinciali, che sono costretti a effettuare servizi di pronto intervento (in particolare notturno) con mezzi obsoleti e assolutamente non idonei a tale attività, senza i dovuti corsi di formazione e aggiornamento sulla sicurezza in presenza di traffico veicolare (incidenti stradali, ecc…), con insufficienti dispositivi di protezione individuale per le attività di controllo della fauna e con divise e calzature logore.

Le richieste formulate dall’assemblea saranno prontamente rappresentate all’Amm.ne Provinciale auspicando tempestivi e positivi riscontri, in mancanza dei quali queste OO.SS. metteranno in atto tutte quelle iniziative volte alla tutela ed al riconoscimento dei diritti dei lavoratori. Si ritiene inoltre che, anche nel delicato momento di trasformazione delle Province, sia fondamentale investire nella Polizia Provinciale per garantire gli attuali livelli di presidio del territorio e come interfaccia dell’ente all’esterno. Ci preme ricordare come il servizio di Polizia Provinciale di Ancona operi, da più di mezzo secolo, con grande professionalità e dedizione a tutela dell’ambiente, in particolare caccia e pesca, vigili sui 1.000 chilometri di strade provinciali e sia l’unico in Regione ad avere il servizio di reperibilità notturna.

Le OO.SS. C I S L - C S A






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-09-2014 alle 10:31 sul giornale del 20 settembre 2014 - 2302 letture

In questo articolo si parla di attualità, caccia, cisl

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/9Wo





logoEV
logoEV