contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Partirà a Gennaio l'Informazione Positiva. L'Hiv, una tematica attuale spesso dimenticata

2' di lettura

E’ una grande operazione di formazione e di informazione quella che partirà a Gennaio sotto il nome di Informazione Positiva. Di cosa stiamo parlando? Di una delle tematiche più importanti del nostro tempo; importante ma dimenticata: quella dell’HIV/AIDS.

E’ una grande operazione di formazione e di informazione quella che partirà a Gennaio sotto il nome di Informazione Positiva. Di cosa stiamo parlando? Di una delle tematiche più importanti del nostro tempo; importante ma dimenticata: quella dell’HIV/AIDS.E’ per questo che la Caritas Diocesana ha promosso questo progetto che è stato presentato alla conferenza stampa di questa mattina in Curia ad Ancona con "Il Focolare" e "Il Centro Noè", che prevede di fare formazione presso le parrocchie e i gruppi Caritas di tutta la Diocesi per un intero anno.

“Abbiamo aderito all’idea di occuparci di HIV/AIDS con grande entusiasmo, - ha sottolinea Carlo Pesco, Direttore della Caritas diocesana - perché questo virus non si è affatto arrestato e risulta una delle povertà cui dare risposte in questi tempi”.

“Da anni gestiamo la casa alloggio il Focolare - ha aggiunto Padre Alvaro Rosatelli, Presidente delle Opere Caritative Francescane e, con il Centro Noè, numerosi appartamenti dedicati a persone che vivono con l’HIV/AIDS. Sosteniamo questa iniziativa con grande entusiasmo e tramite essa speriamo di attivare un’opera di prevenzione e, insieme, un’opera di sensibilizzazione a vantaggio delle persone che convivono con questo problema”.

In un momento in cui l'attività dell'HIV/AIDS continua a dilagare nel nostro paese come nel resto del mondo, è importante comunicare ed informare bene "Questo progetto - ha detto il dott. Luca Butini presidente della sezione marchigiana dell'Anlaids - colma un pericoloso vuoto di campagne di prevenzione in un momento in cui la diffusione del virus è in aumento con percentuali preoccupanti nella trasmissione per via sessuale". Dall’inizio del prossimo anno ecco una campagna di informazione che porterà degli operatori appositamente formati ad incontrare gruppi parrocchiali, Caritas ed operatori pastorali per diffondere la conoscenza di questo virus. “Abbiamo scelto di progettare un intervento ampio in cui l’incontro con gli operatori sarà il vertice di un intervento composto da molti strumenti comunicativi - ha spiegato il Dott. Paolo Petrucci coordinatore e formatore del progetto - . Tra questi una mostra fotografica, una serie di 7 clip informative e un video che tra l’altro saranno messi a disposizione di tutti i gruppi Caritas Italiani”. Uno sforzo comunicativo importante cui ogni gruppo e ogni parrocchia potrà aderire e, per il momento trovare informazioni sul sito http://www.ilfocolare.org.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2014 alle 00:39 sul giornale del 04 dicembre 2014 - 1201 letture