contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Falconara: Astolfi, scuola 'Da Vinci'. La proposta di adeguamento

2' di lettura

Matteo Astolfi

"Quest'oggi proporrò alla Giunta Comunale-afferma l'Assessore ai Lavori Pubblici Matteo Astolfi- l'approvazione del Progetto Preliminare per l'adeguamento igienico sanitario e abbattimento delle barriere architettoniche nella Scuola Primaria "DA VINCI", al fine di partecipare alla ripartizione dei fondi statali messi a disposizione con l'otto per mille".

"La Scuola Leonardo Da Vinci di Castelferretti è una importante realtà che ha bisogno, ormai da moltissimi anni, di adeguamenti dei locali servizi igienici e per l'accesso nei vari piani da parte di soggetti disabili. Sin dal 1986 infatti la legge stabilisce che gli Enti pubblici debbano eliminare ogni limitazione ai soggetti disabili di usufruire dei servizi e delle strutture pubbliche. E' per tale motivo che ogni anno questa Amministrazione Comunale destina risorse umane e finanziarie per abbattere il più possibile le barriere architettoniche ancora esistenti".

In sintesi qui di seguito viene illustrato il progetto preliminare che ha importo complessivo stimato in 300.000 euro. L’edificio è formato da n. 2 piani fuori terra e n. 1 piano seminterrato. Lo stabile durante il corso degli anni ha subito due ampliamenti. Il corpo iniziale, di forma rettangolare, è costituito da setti portanti in muratura e si affaccia sulla pubblica via (Via Pietro Mauri). I corpi in ampliamento sono stati realizzati in epoche recenti con struttura portante in cemento armato. L’intervento in progetto si propone di effettuare il miglioramento igienico sanitario del plesso scolastico mediante la realizzazione di un corpo servizi e la realizzazione di una piattaforma elevatrice per l’abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare sono previsti i seguenti lavori ed opere:

− realizzazione di nuovo corpo servizi igienici, con struttura portante in cemento armato a servizio dei piani seminterrato, primo e secondo e suddiviso in due blocchi distinti per sesso e così composti: ogni piano ha un servizio igienico per maschi costituito da n. 2 orinatoi a parete, n. 2 vasi igienici e n. 2 lavabi oltre a n. 1 lavabo presente nell’anti-bagno; ogni piano ha un servizio igienico per femmine costituito da n. 3 vasi igienici, di cui uno per disabili e n. 3 lavabi, di cui uno per disabili.

− installazione di piattaforma elevatrice automatica con n. 4 fermate a servizio di ogni piano (seminterrato, primo e secondo) ed una ulteriore fermata a quota del piano campagna. La fondazione della nuova piattaforma elevatrice sarà realizzata in cemento armato con una fossa ascensore di mm 500. La struttura in elevazione sarà costituita da struttura portante in alluminio, a norma delle N.T.C. 2008, e tamponatura in vetro stratificato antisfondamento.

− realizzazione di tettoia a copertura del percorso pedonale esterno che collega la nuova piattaforma elevatrice con il copro di fabbrica principale, costituita da struttura portante in acciaio zincato e copertura in cristallo stratificato.



Matteo Astolfi

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-12-2014 alle 16:59 sul giornale del 12 dicembre 2014 - 1750 letture