Cgil, Cisl e Uil incontrano Spacca e Marcoli sul bilancio regionale

Nell’incontro avuto con il Presidente Spacca e l’assessore Marcolini, abbiamo avuto conferma delle preoccupazioni che come sindacato confederale avevamo rappresentato nei giorni scorsi rispetto ad un bilancio preventivo 2015 che sconta i tagli pesantissimi previsti dalla Legge di Stabilità, e che potrebbe avere ricadute problematiche su ampie fasce della popolazione marchigiana.
Pur comprendendo la situazione di difficoltà in cui ci si sta muovendo per la predisposizione del bilancio, considerando anche che la Legge di Stabilità è stata approvata solo ieri, abbiamo chiesto alla Regione un approfondimento prima del passaggio in Consiglio regionale, con la specifica più puntuale delle cifre attribuite alle politiche sociali e socio-sanitarie, al trasporto locale e alle politiche per il lavoro.
Siamo convinti che, nell’ottica di preservare servizi essenziali per le fasce piu’ esposte della popolazione, la Regione debba valutare con attenzione anche una revisione complessiva delle entrate, ferma restando l’invarianza delle pressione fiscale sulle persone fisiche.
Abbiamo inoltre acquisito dal Presidente e dall’Assessore l‘impegno a degli approfondimenti tematici nel mese di gennaio, nel momento in cui sia disponibile un preconsuntivo 2014 e si possa valutare con maggiore attenzione in che direzione orientare alcune risorse.
Restano in piedi gli impegni a specifici confronti e monitoraggi in itinere sull’utilizzo dei fondi europei, quest’anno particolarmente importanti perché di fatto sostitutivi delle risorse ordinarie in alcuni capitoli di bilancio.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2014 alle 18:36 sul giornale del 24 dicembre 2014 - 455 letture