Quattrini, M5S: "A Jesi solo ora si accorgono dell’abbraccio nefasto con la Mancinelli"

Forse a Jesi solo ora si accorgono delle conseguenze dell’abbraccio nefasto con la Mancinelli: se per Ancona l’accodo ha significato diminuire i fondi per la lirica alla Fondazione Muse (perché tanto ci pensa Jesi) e al contempo godere di un teatro in più (il Pergolesi di Jesi) come sbocco per le produzioni di prosa dello Stabile, e continuare quindi a disporre dei 400.000 euro di contributi Ministeriali, per Jesi ha significato rinunciare ad entrare nel circuito lirico marchigiano, e quindi perdere nuove opportunità.
Opportunità che al nostro Sindaco non interessano perché evidentemente non assicurano fondi ministeriali ma servono solo a diffondere cultura e mantenere posti di lavoro nel settore, cosa che a lei non interessa come ampiamente dimostrato in occasione della chiusura dell’Istituto Pergolesi, nonostante i nuovi fondi stanziati dallo Stato e quelli lasciati dal precedente Sindaco Gramillano. Il circuito regionale, se applicato anche alla prosa come proposto a suo tempo dal MoVimento 5 Stelle in Consiglio comunale, avrebbe potuto portare benefici anche per la riduzione delle perdite che lo Stabile aveva accumulato nel tempo. Ma questo è un argomento che al nostro Sindaco non interessa più: tanto i 2 milioni e mezzo di perdite sono stati accantonati a bilancio e verranno presi dalle tasche dei cittadini anconetani alla prima occasione utile.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2015 alle 16:12 sul giornale del 08 gennaio 2015 - 1115 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/adHK