Consorzio di Bonifica: eletti tutti i sindaci che entreranno nelle Assemblee dei Comprensori

Anche Ancona, Macerata e il Tronto hanno nominato i sindaci che entreranno nell’Assemblea dei Comprensori. Accordo raggiunto ancora all’unanimità, senza votazione.
Procedono a pieno ritmo le operazione per eleggere gli organi del Consorzio di Bonifica delle Marche. I giorni scorsi ad Ancona, Macerata e giovedì nel comprensorio del Tronto, si sono riuniti i sindaci che rappresentano il Comprensorio di Misa ed Esino, Musone, Potenza, Chienti, Asola, Alto Nera e Tronto per individuare i propri delegati nell’Assemblea dei Comprensori del Consorzio.
Come già avvenuto lunedì scorso a Pesaro, non è stato necessario procedere alla votazione, perché i primi cittadini dei tanti comuni convocati si sono confrontati e sono arrivati ad individuare i delegati all’unanimità. Molto soddisfatto l’amministratore del Consorzio, l’avvocato Claudio Netti, che giudica positivamente il raggiungimento di questo importante traguardo senza la necessità di procedere alle elezioni.
"Si sono finalmente concluse le Assemblee per la nomina dei Sindaci dei comprensori – dichiara Antonella Valenti, direttrice amministrativa del Consorzio –. Ora la Giunta Regionale dovrà procedere alla proclamazione degli eletti. Una volta definite le Assemblee dei Comprensori si arriverà all’elezione dell’Assemblea del Consorzio, che a sua volta provvederà alla nomina del Consiglio di Amministrazione (costituito da 6 membri) che poi sceglierà al suo interno il Presidente e il suo vice. I nuovi organismi sapranno dare al Consorzio un nuovo ed indispensabile slancio per far fronte alle fragilità del territorio ed al suo dissesto idrogeologico".
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2015 alle 12:49 sul giornale del 26 gennaio 2015 - 2137 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aerz