L’assessore Giorgi incontra il presidente Giampieri: “Ampliare il territorio di competenza dell’Autorità portuale”

L’assessore regionale ai Porti, Paola Giorgi, e il presidente dell’Autorità portuale, Rodolfo Giampieri, si sono incontrati oggi per discutere la proposta, avanzata dall’assessore, di ampliare il territorio di competenza dell'autorità portuale di Ancona. Giampieri ha espresso piena disponibilità a valutare “l'impatto strategico della proposta”.
“Chiederemo subito un confronto con il ministero delle Infrastrutture per condividere eventuali percorsi virtuosi similari già operativi e per valutare l’armonizzazione di situazioni normative differenti, in quanto, nella nostra Regione, agiscono porti di interesse nazionale e interesse regionali le cui gestioni sono normate in maniera diversa - evidenzia l’assessore Giorgi - Altra tematica da sottoporre al confronto ministeriale è quella delle modalità di finanziamento, da attivare senza ricorrere a oneri dello Stato (tranne per le infrastrutture strategiche), ma che potrebbe sicuramente avviarsi tramite il rientro, nel territorio regionale, dei canoni demaniali che, dal territorio stesso, vengono annualmente versate alle casse statali. Dopo il fondamentale passaggio al ministero, con l'individuazione dei percorsi amministrativi e normativi, subito si aprirà un tavolo con gli Enti Locali interessati”.
“È un progetto sicuramente ambizioso, ma strategico e di buon senso per rafforzare e integrare tutto il sistema portuale marchigiano, incrementandone la competitività e garantendone la piena funzionalità”, ha sottolineato l’assessore Giorgi. Per Giampieri “fermo restando che il porto di Ancona si basa principalmente su una competitività logistica e commerciale del tutto peculiare nel sistema marchigiano, siamo disponibili ad avviare qualsiasi azione che renda il sistema portuale marchigiano più competitivo ed efficiente nel suo insieme”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-01-2015 alle 18:13 sul giornale del 29 gennaio 2015 - 1215 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/aeCM