contatore accessi free

“De-Genere” e “Ferite a morte”, due appuntamenti per riflettere sull'8 marzo

3' di lettura Ancona 04/03/2015 - “De-Genere” e “Ferite a morte”, due appuntamenti per riflettere sull'8 marzo. I dettagli

DE-GENERE è uno spettacolo sul tema della violenza sulle donne. La rappresentazione DE-GENERE, in scena Giovedì 05 Marzo 2015 ore 11,00 Teatro Sperimentale L. Arena di Ancona è di Elisa Pesco e Gruppo Teatrale Interculturale “Teatropolis”; ideazione e regia Gianluca Barbadori con: Sylla Aboubakar, Issaka Adama, Sandra Bolognini, Angelo Burini, Simone Coacci, Emanuele D’Intino, Tommaso Gazzetti, Chiara Giovannelli, Adam Haruna, Mariola Lala, Xhovana Lala, Francesca Lattanzio, Giovanna Marcucci, Christian Massom, Veronica Naspi, Lorena Nasufi, Gabriella Noto, Cosimo Lorenzo Palmisano, Suada Sala, Andrea Stimilli, Francesco Tavoloni; collaborazione artistica Gabriella Giorgi, Michela Moracci, luci Federico Maugeri audio Fabrizio Candelari, produzione Ponte tra Culture, organizzazione Anna Caramia, prodotto grazie a Consiglio Regionale, Commissione Pari Opportunità Regione Marche, CGIL e SPI Ancona; in collaborazione con Comune di Ancona, Filo d’Argento Dorico, Auser Volontariato Provinciale Ancona, Colibrì Teatro. Saranno presenti Adriana Celestini – Presidente della Commissione per le Pari Opportunità tra uomo e donna della Regione Marche; Emma Capogrossi Assessore Pari Opportunità Comune di Ancona; Tiziana Borini assessore Politiche Educative Comune di Ancona.

“FERITE A MORTE – Le donne delle Istituzioni per le donne”, si svolgerà al Ridotto delle Muse il 7 marzo alle ore 17,00. Si tratta di un reading letterario, tratto dall'omonimo libro di Serena Dandini. L’iniziativa è realizzata dalle donne della Prefettura di Ancona accompagnate dal Capo di Gabinetto Angela Buzzanca, che leggeranno storie di femminicidi, rielaborati e raccontati dall'aldilà, da donne uccise dai loro uomini. Il libro “Ferite a morte” vuole dare voce a chi da viva non ha avuto voce ed è stata poco ascoltata e fornire al contempo anche uno stimolo a denunciare gli autori di violenza sulle donne e spingere queste ultime ad uscire dal silenzio. L'ingresso è libero e ad offerta; il ricavato sarà devoluto alla Casa di Demetra da poco inaugurata dal Comune di Ancona e realizzata per assicurare un percorso di reinserimento e autonomia sociale per le donne che hanno subito violenza.

Per domenica 8 marzo, alle ore 19.00, è prevista in centro la fiaccolata, promossa dall’associazione Terza Via Onlus e dal centro interculturale “Donne&donne”, che viene svolta mensilmente (l’8 di ogni mese), per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza contro le donne. Per l’appuntamento di domenica il ritrovo sarà in piazza Cavour, lato corso Garibaldi, e la fiaccolata si snoderà lungo il corso c8ittadino fino a raggiungere Piazza della Repubblica, con ritrovo nello spazio antistante il Teatro delle Muse.

“Come neo presidente del Forum delle donne di Ancona – afferma Laurita Pergolesi - invito i cittadini a partecipare a questo evento e a tutti gli momenti previsti in occasione dell’8 marzo, affinchè cresca, soprattutto nelle nuove generazioni, il rispetto per la figura femminile e soprattutto si sviluppi una sensibilità contro la violenza di genere e cresca il rispetto per l’altro diverso da sé”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-03-2015 alle 17:08 sul giornale del 05 marzo 2015 - 1475 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agfI





logoEV
logoEV