contatore accessi free

Nuoto: Schiavoni Vela Ancona al terzo posto provvisorio nei Regionali

3' di lettura Ancona 05/03/2015 - Schiavoni Vela Nuoto Ancona al terzo posto provvisorio dei Campionati Regionali dopo le prime due giornate di gare che si sono svolte nell'ultimo weekend a Fabriano.

Dodici i podi assoluti e venti medaglie di categoria per la squadra guidata da Sandro Paolinelli e Alessia Paoloni. Sabato 7 e domenica 8 si replica, sempre nella vasca di Fabriano. Le sei medaglie d'oro sono giunte: tre da Emanuel Turchi, che ha vinto i 50 dorso (25”42, record regionale in vasca corta), i 400 stile libero (3'55”37) e i 100 dorso (54”59), da Eugenio Vecchietti, che ha vinto i 200 misti (2'07”09) e i 200 rana (2'20”08) e da Arianna Brega che ha vinto i 200 rana (2'35”84). Tre gli argenti, di Arianna Brega nei 100 rana (1'11”29), e di Melania Longhi, nei 50 dorso (29”73) e nei 100 dorso (1'03”82). Tre anche i bronzi, giunti da Tea Bernardelli nei 50 dorso (30”14) e nei 100 dorso (1'04”66) e da Matteo Montenovo nei 50 dorso (27”30). Le medaglie di categoria ragazzi sono arrivate da Matteo Mesagne, secondo nei 400 stile libero con 4'31”33, e da Agnese Ciavattini, seconda nei 400 stile libero con 4'45”34, tra gli juniores Matteo Montenovo oro nei 50 dorso, Eugenio Vecchietti oro nei 200 misti e 200 rana, Matteo Montenovo, argento nei 200 delfino (2'09”68), Eugenio Vecchietti, argento nei 100 rana (1'05”92), Tea Bernardelli, argento nei 50 dorso e nei 100 dorso, Francesco Luconi, argento nei 50 dorso (28”65) e bronzo nei 100 dorso (1'01”81). Tra i cadetti i tre ori di Turchi già menzionati e quello della Brega. Arianna Brega è inoltre giunta seconda anche nei 100 rana (1'11”29) e nei 200 misti (2'28”06). Tra i seniores tre primi posti con Melania Longhi nei 50 e 100 dorso (che le sono valsi anche l'argento assoluto) e nei 200 delfino (2'21”31).

Il commento di coach Sandro Paolinelli: “Ho assistito a due giornate di gare particolari. Il primo giorno gli atleti non hanno risposto come pensavamo, i riscontri cronometrici non sono andati bene, cosa che invece è avvenuta domenica, in cui gli atleti si sono espressi a ottimi livelli con riscontri cronometrici confortanti. Forse il primo giorno abbiamo sbagliato l'approccio mentale alla gara, ci siamo presentati senza avere la giusta concentrazione. E' bastato discuterne un attimo la mattina dopo per far scattare qualcosa nei ragazzi. Dunque sono abbastanza soddisfatto. Ora ci sarà un altro turno di gare. A livello di società non credo di poter raggiungere il secondo posto ma ci proveremo. Nel weekend sono state due staffette che non ci vedono molto competitivi, ora manca la 4x100 mista in cui siamo molto forti e le staffette danno punteggio doppio. Ecco perché ci proveremo, inoltre ci sono gare in cui alcuni nostri atleti più grandi possono ambire ad altri primi posti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-03-2015 alle 18:51 sul giornale del 06 marzo 2015 - 1840 letture

In questo articolo si parla di attualità, pallanuoto, Vela Nuoto Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agjP





logoEV
logoEV