contatore accessi free

Falconara: in città Marzo è donna

Mimosa, festa della donna, donne 4' di lettura 06/03/2015 - Si è svolta questa mattina al centro Pergoli una conferenza stampa convocata dall’assessore Stefania Signorini che ha presentato una serie di iniziative che si snoderanno nel mese di marzo.

In particolare ha posto l’attenzione sugli eventi della rassegna Marzo Donna 2015 che è stata aperta il primo giorno del mese con l’inaugurazione della mostra fotografica di Giorgio Marinelli “La luce dell’India”. Collegata all’esposizione allestita all’ex Mercato coperto, che resterà aperta fino a domenica 8 marzo con orario 17,30 – 19,30, venerdì 6 (oggi) alle 21.15 sarà presentato al Pergoli il libro di Marinelli “Ritorno in Rajasthan” attraverso i video dello stesso Marinelli e della voce narrante di Maurizio Tiberi. Sempre sabato 7 marzo, alle 18, al Pergoli, la dottoressa Cecilia Cozzi condurrà una chiacchierata sulle onde della storia “Passione, Follia, Amore: essere donna nell’antica Grecia” con l’intervento del prof Carlo Cerioni, docente di storia e filosofia. “Le donne del mito: Amanti appassionate o assassine spietate? Animi impavidi o sentimenti ai loro eccessi? Scopriremo insieme le mille sfumature di figure immortali, avvolte nella nebbia del mito, ma sempre presenti nell'immaginario”. In particolare la dottoressa Cozzi prenderà in esame il profilo di tre donne Fedra, Medea e Antigone cercando poi di creare un dibattito e un parallelo con la condizione attuale della donna in generale. Domenica (alle 18,00 al Pergoli) chiudono le iniziative di questo weekend il concerto di campane tibetane di Susanna Ricci e le letture di Gabriella Ballarini, sui video di Marinelli, in “Voci d’India” la donna in India. “Attraverso queste inziative, in occasione della Festa della Donna, vogliamo porre l’accento sulla condizione terribile che vivono oggi le donne in India – commenta l’assessore Signorini –. Le donne indiane subiscono una situazione di grandissima discriminazione e violenza che si manifestano nei casi estremi portati alla ribalta delle cronache, che in realtà sono solo la punta dell'iceberg di una situazione gravissima che resta nell’ombra”. Si prosegue venerdì 13 alle 21,30 e domenica 15 marzo alle 17.30, all’auditorium Marini di via Marsala con “Ci vediamo venerdì?”. Con le associazioni Iride e Koine' che porteranno in scena una commedia brillante sulla vita vista dal punto di vista femminile. La rassegna si chiuderà con due presentazioni di libri ospitate al centro Pergoli, mercoledì 18 alle 17,30 sarà la volta di “I versetti Pericolosi” di Alberto Maggi e domenica 22, sempre alle 17,30, “Gli equivoci dell’Amore” di Moreno Montanari, e con la serata musicale di sabato 21, alle 21.30, all’auditorium Marini con la Band Killistime che proporrà “Donne in musica – Emozioni sonore”. Ma il cartellone falconarese del mese di Marzo passa anche per il Mercatino di antiquariato, modernariato e vintage “Il Baule” che farà il suo debutto questo weekend animando piazza Mazzini sabato 7 e domenica 8 marzo dalle 9 alle 20, per poi replicare tutti i primi week end dei aprile, maggio, giugno, settembre, ottobre e novembre. “ si tratta di una novità per la nostra città che nasce nello spirito di movimentare il centro città – spiega la Signorini -. Si dislocherà in piazza Mazzini, con una ventina di stand alcuni dei quali di antiquariato, ma anche espositori con articoli complementari”. Infine l’assessore Signorini ha presentato anche la brochure “Conciliare i tempi tra vita e lavoro si può”. Un prontuario con consigli pratici per offrire risposte concrete ad una migliore gestione delle incombenze familiari e lavorative. “Questa pubblicazione fa parte di un progetto finanziato con il fondo sociale Ue – spiega l’assessore – degli oltre 100 mila euro ottenuti e destinati per l’attività di doposcuola, per un ampliamento dell’orario dei nidi, e per la realizzazione dei percorsi casa-scuola (oltre 75mila euro) una piccola parte l’ìabbiamo utilizzata per la pubblicità che noi abbiamo interpretato così. Il depliant che stiamo distribuendo in maniera capillare propone alle donne delle strategie per conciliare le incombenze familiari e quelle del lavoro. Tengo molto all'informazione perché non è solo necessario aprire uno sportello, occorre dare aiuto concreto e dire a queste donne in difficoltà dove rivolgersi e a chi”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2015 alle 17:18 sul giornale del 07 marzo 2015 - 1658 letture

In questo articolo si parla di attualità, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agmh





logoEV
logoEV