contatore accessi free

Atletica: europei indoor, l'anconetano Tamberi settimo

Tamberi 3' di lettura Ancona 08/03/2015 - Qualificazione superata per il marchigiano a Praga nel salto in alto con 2.28.

Grande impresa di Gianmarco Tamberi, che si qualifica alla finale del salto in alto nei Campionati Europei indoor di Praga, in Repubblica Ceca. Per la quarta volta in altrettante presenze alle rassegne continentali assolute, il 22enne anconetano supera quindi la fase eliminatoria, mai così difficile come in questa manifestazione. La gara infatti, con ben 27 atleti al via, dura quasi tre ore per selezionare i migliori otto che domani torneranno in pedana a giocarsi le medaglie. Dopo l’ingresso a 2.14, il finanziere di Offagna va oltre 2.19 al secondo tentativo, mentre alla quota di 2.24 si trova davanti a un bivio: due errori, ma nella terza e decisiva prova riesce a valicare l’asticella con netto margine. Non sarebbe sufficiente, perché c’è bisogno di salire ulteriormente per evitare l’eliminazione. Il secondo salto a 2.28 è quello buono, poi esplode l’esultanza: “See you tomorrow”, esclama davanti alle telecamere in uno dei suoi consueti show per gli spettatori. L’estroverso marchigiano non delude, neppure in questa occasione, anche se la trasferta è stata decisa solo all’ultimo momento. Appena una gara disputata nella stagione indoor, con un poco significativo 2.17 al meeting del 28 gennaio a Colonia, ma i buoni riscontri negli allenamenti svolti di recente al Banca Marche Palas di Ancona - sotto la guida tecnica del papà Marco - hanno indotto alla partecipazione, e con successo.

“Era la prima gara dell’anno, per certi versi - racconta uno scatenato Gianmarco Tamberi - e ho combattuto un po’ con la rincorsa, allungandola fino a quattro piedi, ma volevo la finale. Il pubblico mi ha aiutato, come sempre, e spero adesso di fare una bella cosa domani. Mi piace non aver modificato lo score: quattro su quattro agli Europei”.

Nella scorsa edizione due anni fa a Goteborg (Svezia) si è piazzato quinto, invece all’aperto è stato quinto nel 2012 a Helsinki e settimo nel 2014 a Zurigo. In carriera anche la maglia azzurra ai Giochi Olimpici del 2012, anno in cui ha realizzato il record italiano under 23 con 2.31, e il bronzo agli Europei juniores nel 2011, ma anche due titoli italiani assoluti outdoor (2012 e 2014). Domani pomeriggio, domenica 8 marzo dalle ore 15.40, si riparte da zero con gli otto atleti che hanno ottenuto la misura di 2.28 in qualificazione: oltre a Tamberi, l’altro azzurro Silvano Chesani, i russi Danil Tsyplakov e Aleksandr Shustov, il ceco Jaroslav Baba, l’ucraino Andriy Protsenko, il greco Adonios Mastoras e il cipriota Kyriakos Ioannou. Tra gli eliminati eccellenti, il russo Aleksey Dmitrik (secondo nell’ultima edizione, argento mondiale nel 2011 e un personale di 2.40).

EUROPEI INDOOR: TAMBERI SETTIMO

Il saltatore in alto marchigiano si piazza in finale con 2.24 alla rassegna continentale indoor di Praga Nella finale del salto in alto ai Campionati Europei indoor di Praga, in Repubblica Ceca, chiude al settimo posto Gianmarco Tamberi. Il finanziere marchigiano si conferma nell’élite internazionale, confermando lo stesso piazzamento ottenuto l’anno scorso nella rassegna continentale all’aperto di Zurigo, anche se non riesce a ripetersi sugli stessi livelli della qualificazione di sabato. Infatti il 22enne di Offagna valica 2.19 alla prima prova e 2.24 alla seconda, poi commette tre errori alla quota di 2.28 che aveva superato nel turno eliminatorio. Vittoria al russo Daniyl Tsyplakov con 2.31, stessa misura (ma al secondo tentativo) per l’azzurro Silvano Chesani e il greco Adonios Mastoras: entrambi conquistano la medaglia d’argento. Il giovane figlio d’arte anconetano, allenato da papà Marco, era alla quarta finale europea della carriera. Nel suo palmarès anche due quinti posti, nel 2012 outdoor e nel 2013 in sala.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2015 alle 23:40 sul giornale del 09 marzo 2015 - 1151 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, fidal marche, europei, tamberi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agsh





logoEV
logoEV