contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Focosi vs Molnar: la grande boxe al Pala Badiali di Falconara

6' di lettura

Focosi sfida Esposito

La grande boxe in scena a Falconara. Venerdì 13 marzo (diretta su Sport Italia canale 153 del digitale terrestre) il marchigiano Michele Focosi sfida per il titolo il magiaro Bence Molnar. Il Palabadiali, tempio della pallavolo e teatro di imprese di indimenticata memoria, per la prima volta nella sua storia ospita una manifestazione di pugilato a livello internazionale.

Il programma dell’evento è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa che si è svolta nella sala del Leone del castello di Falconara Alta. Presenti lo stesso Michele Focosi e tra gli altri il presidente regionale Federazione Pugilistica Italiana Gabriele Fradeani e il vice presidente Bruno Cozzi, Adelchi Tonucci presidente provinciale FPI, il presidente del Gruppo Amici per lo Sport Tarcisio Pacetti, l’ex pugile falconarese Vladimiro Riga, il presidente regionale AICS Giorgio Sartini. A fare gli onori di casa il Sindaco Goffredo Brandoni e l’assessore allo sport Clemente Rossi che nel corso della conferenza hanno omaggiato il pugile con una Vela in argento dell’artista Armeni. Ha coordinato l’appuntamento con la stampa il giornalista sportivo e presidente regionale USSI Andrea Carloni. “Mi parlò per la prima volta di questa possibilità Adelchi Tonucci e l’ipotesi di ospitare a Falconara l’incontro per il titolo europeo mi ha subito entusiasmato. Sono da sempre appassionato di questo sport – ha esordito l’assessore allo sport Clemente Rossi -. Consideriamo questo evento un ottimo auspicio per una nuova vitalità alla tradizionale struttura di Falconara marittima che accanto allo stadio Roccheggiani, con il suo rinomato manto erboso e la sua ottima pista di atletica, e tenendo conto anche dei rinnovati campi da tennis al coperto, si conferma ad essere la cittadella dello sport della città”. Michele Focosi in occasione del campionato internazionale IBF Pesi Leggeri incrocerà i guantoni con l’ungherese Bence Molnar. Per gli addetti ai lavori Molnar è un pugile molto pericoloso, soprattutto nelle prime riprese, ma Focosi ha dalla sua l’esperienza e la dedizione a questo sport: armi che lo fanno partire comunque da favorito.

“Michele Focosi è uno dei nostri migliori atleti e non solo per le doti pugilistiche ma per le doti che ha personali” ha commentato il presidente Fradeani “Nel match in Ancona contro Esposito ho visto le riprese più belle degli ultimi 10 anni – ha ricordato Bruno Cozzi – e al di là del risultato è stato importante per la crescita di Michele e sono convinto che venerdì farà ancora meglio. Focosi è marchigiano è una sua vittoria farebbe bene non solo al pugilato ma a tutto lo sport regionale. In linea anche il commento di Adelchi Tonucci “Sono molto ottimista - ha confessato il presidente FPI provinciale - Vedremo un match bellissimo e avremo grandi soddisfazioni”.

Per il fighter anconetano è la quarta occasione per fregiarsi del titolo internazionale I.B.F. dei pesi leggeri. Focosi ha un credito con la fortuna che nei primi 3 tentativi non gli ha mai sorriso. Al Palaindoor di Ancona mentre combatteva per il titolo italiano, il 16 marzo del 2012, e conduceva l’incontro subiva un colpo d’incontro da Samuele Esposito che chiudeva il match. Nel secondo tentativo, sempre per il titolo nazionale al Palaindoor (30 novembre 2012) pareggiava contro Pasquale Di Silvio che nella rivincita, il 12 aprile del 2013 al Pala Triccoli di Jesi lo superava ai punti sulle dieci riprese. Hanno seguito solo quattro match nei tre anni successivi: un pari, una sconfitta e due vittorie. Ora per Focosi si presenta l’occasione della vita per poter esprimere le sue doti: un temperamento da fighter, uan tecnica eccellente, una discreta potenza di pugno e tanta volontà che meriterebbe di essere premiata. Bence Molnar, detto “baby face”, è un ungherese giovanissimo (classe 1995) ed ha un curriculum di tutto rispetto con quindici incontri disputati per un totale di 4 sconfitte, ai punti, e 11 vittorie, di cui ben 6 prima del limite. Un pugile pericolosissimo soprattutto entro le prime tre riprese nelle quali ha costruito i sei successi prima del limite. Sulla carta il pugile anconetano ha dalla sua l’esperienza con un record di 24 combattimenti con tre sconfitte, due pareggi e 19 vittorie, di cui 8 prima del limite e anche se l’avversario non è certo da sottovalutare, il titolo internazionale IBF è alla portata dell’atleta anconetano che ha sicuramente incontrato avversari di maggiore rango. Soprattutto se Focosi riuscirà a frenare il suo temperamento nei primi round per poi dilagare quando la potenza dell’avversario verosimilmente perderà smalto con il passare delle riprese.

"Sicuramente il mio avversario ha grande voglia di emergere. Io ho pensato solo ad allenarmi: sono in forma e pronto per salire sul ring – spiega Focosi -. Dai precedenti match ho imparato ad essere più freddo, spero di essere più sereno e di non soffrire le telecamere. In passato pensavo solo al pugilato adesso ho anche altre responsabilità e spero che questo mi aiuti a gestire meglio la pressione. Mi aspetto tanta gente, una bella partecipazione, il pugilato piace, ultimamente viene riproposto in televisione, ma in orari assurdi, tipo il sabato all’una di notte, e riesce comunque a fare audience”.

La serata falconarese sarà invece trasmessa in diretta da Sport Italia (canale 153 del digitale terrestre), dalle 21 in poi. L'incontro tra Focosi e Molnar è previsto intorno alle 22. Dalle 19 aprirà la biglietteria del pala Badiali e sarà possibile iniziare ad accomodarsi. Sarà una serata elettrizzante perché vedrà l’incontro di cartello dipanarsi in dodici entusiasmanti riprese e sarà corredata da altri quattro incontri di profilo internazionale. Nel sottoclou a livello di pesi welter si batteranno lo svizzero Ricardo Silva contro il mestierante ungherese Laszlo Szekeres. Nei massimi leggeri il giovane romano Simone Federici combatterà contro il bosniaco Marco Colic. Da seguire nei welter il match tra il lombardo Michele Esposito e il brasiliano residente in Campania Ricardo Pompeo Mellone. Molto atteso nel suo quarto match da professionista l’olimpionico Vittorio Parrinello che incrocerà i guantoni con il peso piuma croato Antonio Horvatic. Come sopradetto il match valido per il titolo Ibf sarà sulle 12 riprese, gli altri incontri si svolgeranno sui sei round.

"Voglio riallacciarmi a quanto detto dell'assessore Rossi riguardo alla volontà di organizzare questo evento al palasport, un palazzetto sportovp sempre più al plurale, aperto a tutte le discipline – ha concluso il sindaco Brandoni -.la struttura avrebbe bisogno di una maquillage ma siamo felici che si apra anche a questo sport. Sono felice che ci sia Focosi a contendersi il titolo europeo perché sarebbe fantastico aver ospitato un marchigiano che riesce a fregiarsi di questo importante titolo sarebbe motivo di orgoglio per la città e per tutti i falconaresi”.



Focosi sfida Esposito

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-03-2015 alle 17:36 sul giornale del 10 marzo 2015 - 1437 letture