contatore accessi free

Elezioni Rsu, la Uil Scuola la più voltata al Liceo Rinaldini

2' di lettura Ancona 17/03/2015 - Elezioni Rsu nella scuola, la Uil aumenta i consensi e diventa il sindacato più rappresentativo in alcune grandi realtà del capoluogo di regione. Le votazioni, che si sono tenute gli scorsi 3, 4, 5 marzo, hanno visto la Uil Scuola aumentare i propri consensi tra i lavoratori degli istituti scolastici marchigiani. I voti, rispetto alla consultazione 2012, sono aumentati ad Ancona, Ascoli-Fermo e Pesaro, così come gli eletti, 47 nella sola provincia di Ancona. Mazzucchelli: “C’è voglia e bisogno di sindacato”.

Particolarmente positivo il voto nella provincia di Ancona. Nel capoluogo dorico la Uil Scuola è risultata la più votata al liceo classico Rinaldini, con due delegati eletti su tre, e all’ISS Volterra Elia, anche in questo caso due seggi attribuiti. Tanti voti e secondo seggio sfiorato al Savoia Benincasa di Ancona. In provincia Uil Scuola prima al Cambi Serrani di Falconara, con due seggi su tre, e all'istituto alberghiero Panzini di Senigallia. Stesso piazzamento negli jesini Itis Marconi, liceo classico Vittorio Emanuele II e Ipsia Pieralisi. A Fabriano, primi all’Itis Merloni. In provincia di Ancona la percentuale di rappresentanza sindacale è del 22,59%, ben sopra la media nazionale del 17%.

"Nonostante spesso la politica parli di inutilità del sindacato - commenta Claudia Mazzucchelli, segretario regionale Uil Scuola – molte persone sono andate a votare e questo dato, unito all’aumento degli iscritti e ai contatti nei nostri uffici, ci dice che tra i lavoratori c’è voglia e bisogno di sindacato. Viene riconosciuto il nostro ruolo nel meccanismo democratico dello Stato. Per quanto riguarda il risultato, l'aumento dei consensi va senz’altro attribuito al lavoro svolto dai tanti candidati che hanno deciso di impegnarsi in prima persona, a cui va il nostro ringraziamento, ma anche al grande lavoro svolto dalla Uil Scuola a tutela di docenti e personale Ata. Molti sono i traguardi da realizzare, iniziando dal posto di lavoro. L’elezione delle nuove rsu segna infatti un momento di svolta, anche per noi come sindacato. Vogliamo che il ruolo di rappresentanza diventi più forte e determinante, perché è solo dall’interno dei luoghi di lavoro che può nascere il cambiamento. Quello che ci attende è un percorso fatto di proposte innovative sull’organizzazione del lavoro, sulla valorizzazione delle competenze, sul riconoscimento delle professionalità, ma anche di nuove forme di ascolto, presenza e tutela delle persone”. ​






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-03-2015 alle 12:11 sul giornale del 18 marzo 2015 - 1240 letture

In questo articolo si parla di attualità, uil marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/agQ0





logoEV
logoEV