Declassamento Aeroporto, Carrescia: "L’Enav riveda il proprio piano"

La situazione dell’aeroporto di Falconara torna all’attenzione del Parlamento con una nuova interrogazione dell’on. Piergiorgio Carrescia.
Il deputato anconetano che di recente aveva sollevato il caso del rischio del declassamento dello scalo falconarese ha preso occasione dallo sciopero del personale operativo, tecnico e amministrativo di Enav addetto alla Torre di Controllo per chiedere informazioni sullo stato di sicurezza del Centro Aeroportuale di Ancona-Falconara. Di fatto l’Enav sta attuando un declassamento dell’Aeroporto delle Marche con la dismissione di importanti apparati di comunicazione radio, di rilevamento e diffusione di dati meteo: l’on. Carrescia ha evidenziato al Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture che pereffettuare tali riduzione tecnologiche occorre che non vengano ridotti i livelli di sicurezza per l’aviazione e che ciò sia attestato dalla Certificazione di Sicurezza detta “Safety Assessment” o “Risk Assessment”.
Nonostante le ripetute richieste dell’Unione Italiana Controllo e Assistenza al Volo, le dichiarazioni rassicuranti rese dalla dirigenza di Enav alle OO.SS. e quelle date di recente anche ad un’altra interrogazione dello stesso on. Carrescia, non è stata ancora messa a disposizione delle rappresentanze sindacali la Certificazione di Sicurezza (Safety Assesment). “Mi auguro che questa Certificazione sia prodotta quanto prima e, soprattutto, che l’Enav riveda il proprio piano di riorganizzazione che non è più coerente con quello Nazionale degli aeroporti e che possano essere così garantiti la piena efficienza e sicurezza dello scalo ed i livelli occupazionali.”
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2015 alle 00:35 sul giornale del 21 marzo 2015 - 1904 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ag3U