Falconara: processionarie nei pini, l'invito alla cautela

L’ufficio Ambiente richiama l’attenzione sulle cautele da osservare per non venire a contatto con le processionarie.
Vista la crescente presenza di processionaria del pino rilevata quest’anno a Falconara l’Ufficio Ambiente comunale ha pubblicato sul sito istituzionale (www.comune.falconara-marittima.an.it ) la scheda informativa predisposta dal Servizio Fitosanitario dell’ASSAM. Si invitano inoltre i cittadini che dovessero notare la presenza della processionaria sui propri alberi ad intervenire tempestivamente, nelle modalità illustrate nella scheda, per prevenire la ulteriore diffusione di questo insetto, utilizzando ogni cautela per non venire in contatto con i peli urticanti presenti sulla larva che possono provocare irritazioni cutanee, oculari e delle vie respiratorie nell’uomo e negli animali.
Per ulteriori informazioni o segnalazioni contattare l’Ufficio Tutela Ambientale 800122212
Link scheda ASSAM http://www.comune.falconara-marittima.an.it/pagineUfficioStampa/UfficioStampa/194-scheda-divulgativa-thaumatopea-pityocampa.pdf
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2015 alle 00:26 sul giornale del 21 marzo 2015 - 1822 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ag3S