contatore accessi free

I Giovani Imprenditori in visita alla Ferrari

2' di lettura Ancona 20/03/2015 - I Giovani Imprenditori in visita alla Ferrari. M.C.Loccioni: la ricerca dell’eccellenza non ha mai fine.

Erano oltre 60 i Giovani imprenditori che martedì scorso, 17 marzo, sono stati in visita agli stabilimenti della Ferrari a Maranello. L’iniziativa, organizzata dai Giovani Imprenditori di Confindustria Ancona ha visto la partecipazione anche di ragazzi rappresentanti le altre 4 province della regione. Il programma ha previsto la visita all’area delle lavorazioni meccaniche e all’area Produttiva delle Ferrari, e successivamente al Museo Ferrari.

Ad accogliere la folta delegazione a Maranello il Direttore Risorse Umane Alessandro Chiesa che ha voluto sottolineare, tra l’altro, l’importanza della partecipazione di tutti alla vita dell’azienda: “Ogni collaboratore Ferrari quando va a casa la sera è responsabile di “spegnere la luce”, come avviene nelle nostre case. Fare in modo che ognuno partecipi al progetto d’impresa con questo spirito è un punto fondamentale del nostro modello d’impresa”.

“Girando per gli stabilimenti – ha commentato Maria Cristina Loccioni, Presidente dei GI di Confindustria Ancona, siamo rimasti colpiti da un inconsueto silenzio, una perfetta pulizia, un’eccellenza tecnologica e un personale molto giovane. Anche le aree produttive appaiono come ambienti di lavoro particolarmente puliti e accoglienti, con molto verde. Credo che lavorare in Ferrari sia davvero un privilegio”. Molto gradita è stata anche la visita al Museo Ferrari, che raccoglie tutta la storia di uno dei più bei miti del nostro Paese, a partire dallo studio di Enzo Ferrari fino alle coppe delle tante vittorie conseguite a livello mondiale; il museo contiene anche una sala in cui sono proiettati spezzoni dei film famosi che hanno visto protagonista questa celebre auto e i modelli più noti delle auto, da vedere e toccare.

“E’ sempre entusiasmante respirare l’energia dei Giovani Imprenditori che si confrontano con eccellenze nazionali e non solo, avidi di conoscenze, desiderosi di raccogliere spunti da riportare a casa. – ha concluso la Loccioni - La ricerca dell’eccellenza è un percorso che non ha mai fine, ed esperienze come queste permettono di raccogliere spunti interessanti per le nostre imprese e per i nostri collaboratori”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-03-2015 alle 13:07 sul giornale del 21 marzo 2015 - 1357 letture

In questo articolo si parla di attualità, Confindustria Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ag1Y





logoEV
logoEV