contatore accessi free

Basket: troppa Falconara per l'Halley Matelica

Halley Matelica 4' di lettura Ancona 22/03/2015 - Al PalaBadioli di Falconara va in scena Sandretto Falconara – Halley Matelica. La vittoria dei biancorossi a Matelica segnò forse il punto più alto di una Halley che era in piena rincorsa ai primi tre posti.

Lo scenario attuale è molto diverso, con Falconara sugli altari, con un secondo posto blindato e pronta a dare la caccia alla promozione e una Vigor ormai fuori dai giochi per il terzo posto e con la sola motivazione (in un basket romantico dovrebbe bastare) di onorare la maglia e dimostrare che l’impresa di dicembre non fu casuale. E non può certo essere una scusante il fatto che il migliore di quel periodo, Nasini, sia ora l’ombra di se stesso, alle prese con un problema al ginocchio che ne sta minando la tranquillità, oltre che l’efficacia.

Buon inizio di Falconara, che cerca subito di scappar via. La Vigor rintuzza prima con Novatti poi con Dolic, ma sotto canestro Pozzetti crea problemi e quando Tessitore firma in penetrazione il 6-0 di parziale coach Pecchia chiama subito time out: se fai scappar via la Sandretto, poi diventa proibitivo riprenderla. Al rientro Amoroso firma un gioco da tre punti figlio di grande maestria. Gnaccarini e Maggiotto continuano però a punire una difesa tutt’altro che pungente: il solco diventa profondo: 17-7, quando coach Pecchia rivoluziona il quintetto con un triplo cambio, nella speranza di scuotere i suoi, ma è Chiorri con un bel movimento da tiratore vero a firmare la tripla, seguito poi da una sontuosa entrata di Bartoli e da un movimento da clinic in post di Baldoni. Quei grandi singoli che a Matelica erano stati imbrigliati benissimo dai giocatori Vigor oggi sembrano imprendibili. Coach Pecchia prova prima un quintetto con tre piccoli, poi con i tre lunghi. Semplicemente la difesa non è più quella; la squadra non è più quella. Il primo quarto termina con un eloquente 26-10. E’ un gioco a due fantastico di Usberti, che snocciola un gran pallone per Amoroso, a far sperare i matelicesi, subito nuovamente puniti da Pozzetti e poi da un Bartoli molto dinamico. Insufficiente in difesa, la Halley fa vedere buone cose in attacco, con Amoroso e Usberti. Una tripla di Pecchia firma il -11 (36-25). Ma l’attacco di Falconara sembra inesauribile, e se una ventata di Gnaccarini con due triple consecutive in transizione, vale il 44-25 è un’entrata di Oprandi che frutta un canestro più fallo che dà il senso della sproporzione di oggi tra l’attacco Sandretto e la difesa Vigor, mentre anche in difesa, Gnaccarini e compagni sembrano essere dappertutto. Si va negli spogliatoi sul 48 - 30, dopo aver visto alcuni buoni possessi Halley conclusi con conclusioni sottocanestro di Dolic.

La ripresa vede un Halley mentalmente presente, anche e soprattutto in difesa: un solo punto prodotto dai padroni di casa in 4’ di gioco sono record per la partita. Purtroppo in attacco l’Halley non riesce a capitalizzare, tra alcune brutte esecuzioni e buoni tiri che non riescono comunque ad entrare (la squadra matelicese chiuderà con un mesto 1/12 da tre che dice molto, anche se non tutto). E così finisce che è Falconara, pur nell’anemia generale, a spuntare il massimo vantaggio, sul 54 a 33. E da lì in poi è garbage time, con la Vigor di nuovo cedevole in difesa e ormai al buio in attacco: 62-37 il parziale finale del terzo quarto, 72-45 il finale.

Onore a Falconara, che ha dimostrato di essere pronta per giocarsela nella seconda fase. Per Matelica il momento, sabato prossimo, del commiato dai suoi tifosi: quella di sabato contro Pedaso sarà infatti l’ultima gara casalinga, prima delle due ultime trasferte, a Osimo e Ortona.

Sandretto Falconara – Halley Matelica: 72 – 47

FALCONARA: Gnaccarini 17, Pozzetti 14, Benini 8, Chiorri 5, Oprandi 6, Baldoni 4, Maggiotto 6, Bartoli 6, Valentini 4, Tessitore 2. All.re Reggiani Andrea

MATELICA: Sorci, Pecchia 2, Ferretti 1, Novatti 4, Servadio, Cintioli 2, Nasini, Amoroso 11, Dolic 17, Usberti 10. All.re Pecchia

Classifica: Basket Ortona 42, Sandretto Falconara 36, Campli 34, Robur Osimo 32, Pisaurum Pesaro 28, Vigor Matelica 28, Basket Tolentino 24, Pallacanestro Pedaso 22, Pescara Basket 18, Valdiceppo Basket 16, Perugia Basket 12, U.s. Loreto Pesaro 12, Virtus Civitanova 12, Basket Gubbio 6.

(immagine di repertorio)






Questo è un articolo pubblicato il 22-03-2015 alle 20:00 sul giornale del 23 marzo 2015 - 889 letture

In questo articolo si parla di basket, falconara, sport, matelica, dnc, articolo, halley matelica, sandretto falconara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ag6O





logoEV
logoEV