Prostituzione, Ricciatti (Sel): intensificare i rapporti di collaborazione con la Romania"

“Per contrastare con maggiore efficacia lo sfruttamento della prostituzione è necessario intensificare i rapporti di collaborazione con i Paesi di provenienza delle vittime e delle organizzazioni criminali”. Ad affermarlo l’on. Lara Ricciatti, che ha depositato questa mattina una interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno Alfano.
L’atto di sindacato ispettivo della deputata di Sel prende le mosse dalla recente operazione della squadra mobile di Ancona, denominata ‘Kojak’, che ha portato all’arresto di tre cittadini rumeni, accusati di sfruttamento della prostituzione aggravato, e di un italiano, accusato di favoreggiamento.
“In molti casi le vittime vengono attirate in Italia, o in altri Paesi europei, con false promesse di lavoro e poi costrette a prostituirsi. Modalità che assumono spesso i profili della tratta di persone. Con la direttiva 2011/36/UE - ricorda Ricciatti - la Commissione europea ha indicato come obiettivo strategico dell’Unione il contrasto e lo sradicamento di questo fenomeno. L'Ue ha predisposto, per gli anni 2012-2016, inoltre, una strategia che punta al rafforzamento del dialogo e della cooperazione tra istituzioni e società civile; un maggiore ricorso alle agenzie dell’Unione attive nella lotta al traffico di esseri umani da parte degli Stati membri; ed il rafforzamento della cooperazione con paesi terzi”.
“Al ministro dell’Interno ho chiesto quali misure intende adottare per conseguire gli obiettivi indicati dalla Ue in materia di tratta di persone e prostituzione, e quali iniziative intende promuovere per intensificare la collaborazione con la Romania, per contrastare con maggiore efficacia le attività criminali ascrivibili ad organizzazioni che operano e provengono da quel Paese”.
Questo è un articolo pubblicato il 23-03-2015 alle 16:19 sul giornale del 24 marzo 2015 - 1227 letture
SHORT LINK:
https://vivere.me/ag8F