contatore accessi free

Eusebi: "Spacca e il Comi...nform"

paolo eusebi 1' di lettura Ancona 24/03/2015 - Kominform, ovvero l’ufficio informazione dei partiti comunisti europei attivo dal 1947 al 1956. Il buon Comi non me ne vorrà ma la sua campagna scientificamente acrimoniosa verso Spacca assomiglia in tutto e per tutto alle tiritere che appunto il vecchio comunismo s’ingegnava a dispensare per demolire gli avversari del momento e papparsi così paesi interi.

La tiritera di Comi e Ceriscioli e di tutti coloro cui Marche 2020 ed il Partito delle Marche fanno paura è all’insegna del tradimento di Spacca. Il quale, secondo la Ditta, avrebbe dovuto lasciare che cavallette fameliche distruggessero il frutto del duro lavoro fatto. Eh sì, non avendo nulla da dire sul buon governo della Regione, Comi e i suoi la buttano sul tradimento. Lo fanno concentricamente, mobilitando tutti gli agenti, usando lo stesso linguaggio, gli stessi rituali. Appunto, proprio quelli del Kominform. Andò male allora ai figli di Stalin.

Andrà male al Comi...nform marchigiano e al matematico professore pesarocentrico Ceriscioli, vessillo logoro e logorato di una vecchia partitocrazia che le Marche da tempo non sopportano più. Se sull'interesse personale e di botteguccia prevarrà la voglia di lavorare per le Marche - siano di esempio le parole della collega Franca Romagnoli - con la guida di un Presidente capace come Spacca, ce la possiamo fare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2015 alle 15:31 sul giornale del 25 marzo 2015 - 838 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ahaJ





logoEV
logoEV