contatore accessi free

Falconara: Bypass ferroviario, Ricciatti (Sel) "Dubbi dei comitati legittimi, ripensamento sull'opera"

On. Lara Ricciatti 2' di lettura 02/04/2015 - “Ho ricevuto la nota del Consigliere comunale falconarese delle liste civiche FBC/CiC che conferma e rafforza i dubbi e i possibili rischi, già sollevati dai comitati in audizione presso la Commissione Trasporti nel gennaio scorso. Sul bypass ferroviario di Falconara ci sono elementi più che sufficienti per sostenere un ripensamento dell’opera”. Lo afferma l’on. Lara Ricciatti di Sel, che interviene a sostegno dei cittadini falconaresi che chiedono lo stop al progetto delle 2 linee ferroviarie.

“Sono in contatto con alcuni esponenti di Ondaverde e con il Consigliere comunale Borini attivi sulla questione - continua la deputata di Sel - che mi hanno rappresentato numerosi elementi di rischio dovuti alla particolarità del territorio falconarese, caratterizzato da sorgenti sismogenetiche in grado di produrre effetti rilevanti di deformazione superficiale, da elevato rischio idrogeologico e ambientale, e dalla ubicazione di una delle due linee ferroviarie a ridosso dell’aeroporto e dei serbatoi di biogas del depuratore consortile”.

I comitati lamentano in particolare come nel corso degli anni, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e il Comitato Tecnico Regionale Prevenzione Incendi (VV.F.) hanno formulato delle valutazioni, ma separatamente, cioè soltanto per il progetto per il quale sono state sollecitate. Mentre non è mai stata svolta una valutazione complessiva in grado di tenere in considerazione opere che entreranno in relazione tra loro (le linee ferroviarie, il metanodotto e il viadotto) e che si troveranno a poche centinaia di metri dalle abitazioni.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito a diverse tragedie dovute a modalità di realizzazione di infrastrutture senza le necessarie valutazioni su ambiente e sicurezza. Per questo è necessario affrontare con la massima trasparenza tutto l’iter di valutazione e fornire spiegazioni tecniche ai dubbi motivati sollevati dai cittadini. La progettazione di opere infrastrutturali, che incideranno sensibilmente sulla comunità, non può bypassare le osservazioni critiche di parte consistente di quella stessa comunità. Mi auguro che le istituzioni territoriali coinvolte sappiano raccogliere le istanze sollevate. Da parte mia - conclude Ricciatti - farò tutto quanto rientra nelle mie prerogative per sostenere la battaglia di questi cittadini”.


   

da Lara Ricciatti
Deputata - SEL - Sinistra Ecologia e Libertà





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2015 alle 23:36 sul giornale del 03 aprile 2015 - 1033 letture

In questo articolo si parla di politica, lara ricciatti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahBU





logoEV
logoEV
logoEV