contatore accessi free

Falconara: Tari, confermate le agevolazioni nonostante i pesanti tagli. Ecco chi può far domanda

Soldi 3' di lettura 13/04/2015 - “Anche per il 2015 – precisa l’assessore Raimondo Mondaini - nonostante i pesanti tagli alle risorse comunali di oltre 850.000 euro, di cui 700.000 contenuti nella Finanziaria per il 2015, la stessa che secondo il premier Renzi ha abbassato le tasse, l’Amministrazione Comunale ha voluto mantenere l’agevolazione TARI che nello scorso anno ha inciso per circa 120.000 euro sul bilancio”.

“Fino a quando sarà possibile - continua l’Assessore al bilancio -, cercheremo di mantenere le agevolazioni e gli interventi che abbiamo introdotto a sostegno delle fasce più deboli, anche se non è pensabile che a fronte della progressiva riduzione delle entrate sia possibile mantenere inalterato il livello dei servizi offerti. Del resto il messaggio implicito che proviene dal Governo è chiaro: i Comuni devono fare meno cose”. Ai sensi dell’art. 22 del Regolamento Comunale per la disciplina e l’applicazione della Tassa sui Rifiuti (approvato con delibera di Consiglio Comunale n.23 del 21/05/2014) si comunicano le condizioni per usufruire delle agevolazioni per l’anno d’imposta 2015.

Per poter accedere alle agevolazioni tariffarie devono essere soddisfatti contemporaneamente i requisiti sociali ed economici di seguito descritti:

ESENZIONI a) Requisito sociale · Appartenere ad un nucleo familiare composto da una o due persone, ambedue di età non inferiore ad anni 65 alla data del 30 Settembre 2014 b) Requisiti economici · Essere proprietari o affittuari della sola abitazione di residenza ed eventuali pertinenze come definite ai fini I.M.U. · Disporre di un valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare del soggetto richiedente l’agevolazione, non superiore a 7.891,00 euro annui. RIDUZIONI AL 50% a) Requisito sociale: rientrare in uno dei seguenti casi: 1) Appartenere ad un nucleo familiare all’interno del quale deve essere presente un titolare di pensione; 2) Appartenere ad un nucleo familiare con figli a carico; b) Requisiti economici · Essere proprietari o affittuari della sola abitazione di residenza ed eventuali pertinenze come definite ai fini I.M.U. , non di lusso (cat. A/2, A/3, A/4, A/5 o A/6) e non risultare proprietari di altri immobili; · Disporre di un valore dell’ISEE relativo al nucleo familiare del soggetto richiedente l’agevolazione, non superiore a 11.211,00 euro annui.

Gli aventi diritto devono compilare e far pervenire entro il termine perentorio del 01 GIUGNO 2015 l’apposito modulo di richiesta predisposto dal Servizio Tributi, allegando la nuova attestazione ISEE, in vigore dal 01 gennaio 2015.L’attestazione ISEE deve essere richiesta presso i soggetti abilitati e può essere consegnata successivamente alla presentazione dell’istanza (01/06/2015) a completamento della stessa. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al U.O.C. Tributi, in P.zza Carducci n. 4 nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 09,00 alle ore 12,00, e martedì e giovedì, dalle ore 15,30 alle ore 17,30, chiamare al 071/9177272-281-282, oppure inviare una mail a sacchian@comune.falconara-marittima.an.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2015 alle 16:58 sul giornale del 14 aprile 2015 - 1805 letture

In questo articolo si parla di economia, falconara marittima, Comune di Falconara Marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ahZ4





logoEV
logoEV
logoEV